
Si è svolta oggi, presso la sede di Avella della Comunità Montana Partenio – Vallo di Lauro, la seduta d’esame per il rilascio del tesserino autorizzativo alla raccolta dei funghi epigei, in conformità a quanto previsto dalla Legge Regionale n. 8 del 2007.
Numerosi cittadini hanno preso parte alla prova, finalizzata ad accertare le competenze necessarie per svolgere l’attività di raccolta dei funghi in modo sicuro, rispettoso dell’ambiente e conforme alla normativa vigente.
L’esame ha riguardato aspetti fondamentali come il riconoscimento delle specie fungine, le norme di sicurezza, la tutela ambientale e le buone pratiche di raccolta. L’iniziativa è stata promossa dalla Comunità Montana in collaborazione con l’Ispettorato Micologico dell’ASL di Avellino e con il contributo di docenti esperti in Scienze Naturali, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti a una raccolta sostenibile, rispettosa della biodiversità e delle risorse naturali locali.
Grande è stata la partecipazione e l’interesse dimostrato dai candidati, segno di una crescente consapevolezza ambientale nel territorio.
I candidati risultati idonei riceveranno il tesserino personale, che li autorizza alla raccolta dei funghi secondo quanto stabilito dalla normativa regionale. La Comunità Montana Partenio – Vallo di Lauro ha espresso soddisfazione per l’esito dell’iniziativa, sottolineando l’importanza della formazione, della legalità e del rispetto delle regole come strumenti fondamentali per la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale.
(B. T.)