(Mercoledì 11 giugno 2025) – Almanacco, Santi e Vangelo del giorno, oroscopo, ACCADDE OGGI… e tanto altro ancora!

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

 

Buona giornata ai nostri lettori in Italia e all’estero. IRPINIATTIVA.NEWS:
l’informazione che conta!

 

 

=============================================

Santi del giorno
San Barnaba, chiamato anche “apostolo dimenticato”, fu discepolo di Giovanni Battista e compagno di San Paolo nei primi anni del cristianesimo. Viene ricordato per aver annunciato il Vangelo a Cipro e ad Antiochia, dove istituì la prima comunità cristiana. Viene venerato sia nella Chiesa cattolica che nella ortodossa; a Venezia la sua memoria è vivace, grazie alla chiesa di San Barnaba sul Canal Grande, legata anche a un’edizione dell’omonimo ponte levatoio.
Sant’Ireneo di Lione, vescovo e apologeta del II secolo, noto per la sua opera fondamentale contro le eresie gnostiche, in particolare nel trattato “Contro le eresie”. La sua teologia della tradizione apostolica e dell’unità della fede ha lasciato un segno profondo. È patrono di Lione, dove viene annualmente ricordato con cerimonie religiose e riflessioni teologiche.

=============================================

Settimana dall’inizio dell’anno
11 giugno 2025 è il 24° giorno della 24ª settimana dell’anno.

=============================================

Giorni dall’inizio e alla fine dell’anno
Siamo al 162° giorno dell’anno, mentre mancano 203 giorni al 31 dicembre.

=============================================

Orari del sole e della luna

  • Palermo: alba ore 05:33, tramonto ore 20:13; luna: fase crescente, sorge ore 15:10, tramonta ore 03:30.

  • Napoli: alba ore 05:25, tramonto ore 20:15; luna: sorge ore 15:15, tramonta ore 03:35.

  • Roma: alba ore 05:27, tramonto ore 20:18; luna: sorge ore 15:12, tramonta ore 03:33.

  • Milano: alba ore 05:05, tramonto ore 20:41; luna: sorge ore 15:00, tramonta ore 03:20.

=============================================

Vangelo del giorno
Vangelo secondo Matteo (11,25-30):

“In quel tempo, Gesù disse: ‘Ti rendo lode, Padre… perché hai nascosto queste cose ai sapienti e le hai rivelate ai bambini. Sì, Padre… Io ti rendo lode, perché così hai voluto. Ogni cosa mi è stata data dal Padre mio. Nessuno conosce il Figlio se non il Padre e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e chiunque il Figlio lo vorrà rivelare. Venite a me voi tutti che siete stanchi e oppressi e io vi darò ristoro. Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me… perché io sono mite e umile di cuore e voi troverete ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero.”
Messaggio di conforto: Gesù si denuncia come fonte di riposo e umiltà, offrendo riparo alle anime affaticate.

=============================================

Oroscopo del giorno

  • Ariete: vigore e coraggio. Il momento favorevole per lanciarsi.

  • Toro: radicamento e sicurezza. Buoni progetti a lunga scadenza.

  • Gemelli: slancio comunicativo. Incontri promettenti.

  • Cancro: sensibilità affinata. Attenzione ai legami familiari.

  • Leone: protagonismo invitante. Espressività e creatività.

  • Vergine: mente analitica. Ottima eccellenza professionale.

  • Bilancia: ricerca di equilibrio. Belle relazioni all’orizzonte.

  • Scorpione: intensità emozionale. Possibilità di trasformazione.

  • Sagittario: curiosità al galoppo. Occasioni di scoperta.

  • Capricorno: spirito pratico. Sguardo lucido verso obiettivi concreti.

  • Acquario: idee originali. Ottimo dialogo nelle novità.

  • Pesci: empatia alta. Stimoli artistici o spirituali.

=============================================

Global Overshoot Day e Country Overshoot Day Italia
A livello mondiale, l’Earth Overshoot Day 2025 cadrà intorno al 24 luglio, giorno in cui l’umanità ha teoricamente consumato tutte le risorse rigenerabili per l’anno. In Italia, il Country Overshoot Day è già avvenuto il 6 maggio, molto in anticipo rispetto al passato, segnando l’inizio del “debito ecologico” per il Paese.

=============================================

Accadde oggi (11 giugno)

  • 1955: al 24 Ore di Le Mans si verifica la più grave tragedia della storia dell’automobilismo: a seguito di un incidente un’auto vola nella folla, causando oltre 80 morti e numerosi feriti, con ripercussioni decisive sulla sicurezza delle corse.

  • 1963: la desegregazione al University of Alabama diventa realtà nonostante l’opposizione del governatore Wallace: Vivian Malone e James Hood, studenti neri, vengono accolti con scorta dei militari federali, segnando una tappa fondamentale del movimento per i diritti civili negli Stati Uniti.

  • 1901: le isole Cook vengono formalmente administrative come protettorato britannico, inquadrando la loro storia coloniale e l’ingresso in future dinamiche politiche del Pacifico.

=============================================

 

Giornate internazionali
Kabir Das Jayanti: ricorrenza religiosa transitiva, celebrata nel mondo induista, che commemora la nascita del poeta-santo Kabir Das. Filoso e mistico del XV secolo, Kabir è noto per i suoi detti semplici (“dohe”) che invitano alla fratellanza, alla critica del dogma e all’unione interconfessionale. Le celebrazioni includono letture poetiche, preghiere e condivisione comunitaria della sua eredità spirituale.