
La giornata di sport motoristico in Irpinia ha segnato un evento memorabile con il 1° Slalom di Monteforte. che ha avuto luogo su un percorso impegnativo e insidioso, noto come le “Breccelle”, che una volta era stato battuto dal grande pilota italiano Tazio Nuvolari. La competizione è stata organizzata dalla Scuderia Avellino Racing e dedicata a Giovanni Fucile, un noto preparatore di auto da corsa che è scomparso prematuramente.
Nella corsa ha avuto un ruolo di primo piano la scuderia irpina Power Car Competition. I piloti del team hanno dimostrato talento ed esperienza, ottenendo risultati notevoli. Tra questi, Angelo Petrillo, Palmiro Ragno, Pierpaolo Siano e Massimo Laudati, tornato alla guida della sua Renault 5 Gt turbo, con cui ha conquistato un lodevole ottavo posto assoluto, terzo di gruppo e primo di classe.
Nel gruppo N, Angelo Petrillo ha ottenuto un risultato notevole, piazzandosi alla nona posizione assoluta e aggiudicandosi la vittoria di gruppo e di classe. Questo successo è arrivato dopo una competizione serrata con Alfredo Ragno, che ha concluso al secondo posto.
Palmiro Ragno, con la sua storica Opel Kadett, ha raggiunto il gradino più alto del podio nel suo gruppo e classe. Un traguardo simile è stato raggiunto anche da Pierpaolo Siano, che guidava la Ford Fiesta, risultando primo nel suo gruppo e classe.
La Power Car Competition ha coronato la sua straordinaria performance con la vittoria di scuderia, un risultato ottenuto grazie ai successi dei cinque piloti in gara.
L’intero team ha manifestato una grande soddisfazione, con un morale alle stelle. Questo evento ha premiato gli sforzi di tutti i membri del team, sia dentro che fuori la pista. Questa giornata rimarrà impressa come un momento di grande successo per la Power Car Competition.
(R.S.)