La “Giornata della Terza Missione” presso il Dipartimento di Scienze Aziendali, Management & Innovation Systems (Disa-MIS) dell’Università di Salerno è stata un evento incentrato su temi chiave come la scienza, l’innovazione, la sostenibilità e le imprese, tutti elementi fondamentali per il progresso del nostro Paese.
La mattinata è stata aperta dalla Direttrice Ornella Malandrino e dalla Delegata alla Terza Missione Dipartimentale Carmen Gallucci, che hanno presentato le strategie e le attività legate alla Terza Missione del Dipartimento.
Successivamente, sono stati illustrati quattro casi di studio, frutto del lavoro di docenti e gruppi di ricerca del Dipartimento, che hanno evidenziato l’importanza del dialogo con i territori e dell’impatto sociale. I casi trattati comprendevano:
- “SalernoSolidale”, presentato da Maria Rosaria Sessa
- “RiAtlas SRL”, una start-up nel campo della sanità digitale, presentata da Giuseppe Fenza
- “Syntonia – Buddy System UniSa”, presentato da Bice Della Piana
- “La scena del crimine. Tra criminologia e sociologia”, presentato da Gaspare Dalia
Nel corso della seconda parte dell’evento, alcuni ex studenti del Dipartimento hanno condiviso le loro esperienze professionali e i loro nuovi progetti. Tra questi, Alberto Matassino, Vicepresidente e Direttore PA, Infrastrutture e Trasporti di Capgemini, Alessia Genovese, Intelligence Specialist presso Reply, e Mauro Maccauro, Amministratore Delegato di Euroflex Spa.
Infine, la giornata si è conclusa con gli interventi di Luigi Cannavale, Procuratore Aggiunto del Tribunale di Salerno, e Federico Gilbas, HR Manager del “Mare Group”, che hanno approfondito le relazioni tra istituzioni e territori.