Salerno – Buona la prima: oltre l’80% delle strutture recettive occupate durante le feste pasquali.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Il molo Masuccio è stato preso letteralmente d’assalto dai numerosi turisti che hanno scelto le vie del mare per raggiungere la Costiera Amalfitana, Amalfi, Positano e Ravello.

Nella città di Salerno non si è raggiunto il sold out, ma i numeri sono molto incoraggianti. Infatti, è stato occupato, e soprattutto da stranieri, oltre l’80% delle strutture ricettive cittadine.

I dati di Salerno non sono molto diversi dal dato regionale se si aggiungono anche i numeri registrati in provincia, tra la Costiera Amalfitana, scelta dall’11,2% degli italiani, ed il Cilento.

Infatti, in linea generale, l’intera Campania durante il week end di Pasqua ha registrato un’occupazione media del 90%  in circa 11.500 attività ricettive esistenti (9.500 delle quali extra-alberghiere), con un costo medio per camera di 60 euro e un incasso stimato di circa 44.8 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti circa 37.3 milioni di euro di fatturato indiretto (provenienti da ristoranti, bar, commercio e altre attività accessorie), considerando una spesa pro capite di 50 euro per turista. In tutto, dunque, circa 82 milioni di euro.

Numeri importanti, che fanno ben sperare per l’estate.