In svolgimento, alla UNISA, il convegno “Il videogioco in Italia”.

Accade nel Campus di Fisciano (Sa)

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

 

Prof. Maurizio Sibilio

È in corso oggi e domani al campus di Fisciano la due giorni de “Il videogioco in Italia: contesti nazionali e transnazionali”, il Convegno internazionale, giunto alla sua 2a edizione, che si propone di esplorare le evoluzioni del contesto italiano sul gioco digitale, ospitando i contributi di studiosi e ricercatori appassionati del mondo del gaming.

Il convegno è stato promosso dai Dipartimenti di Scienze Aziendali – Management e Innovation Systems (DISA-MIS), Scienze Politiche e della Comunicazione (DISPC) e di Scienze Umane Filosofiche e della Formazione (DISUFF) dell’Università degli Studi di Salerno.

Questa conferenza si propone di esplorare il contesto italiano nelle sue dinamiche relative allo sviluppo, alla produzione, al consumo e ai legami col territorio, cogliendone al contempo le relazioni con le più ampie ecologie mediali in cui il piano del nazionale si dispiega rispetto a quello transnazionale. Invitiamo contributi (anche provenienti da fan e appassionati, archiviste e giocatori e addette ai lavori), in grado di offrire riflessioni teoriche e i risultati di ricerche empiriche (testuali, archivistiche, interpretative, etnografiche, storiche) sul gioco digitale (anche nelle sue relazioni con i giochi di ruolo, tradizionali e da tavolo, con i prodotti cosiddetti ‘multimediali’ e i testi digitali nel senso più ampio) relative al contesto italiano e ad altri ad esso correlati o sovrapponibili.