Un giovane salernitana, Francesca Condorelli , 32 anni, ingegnere edile e ricercatrice presso l’Università di Bolzano, ha vinto la XX edizione del Premio Nazionale Innovazione per la migliore startup Archygram, ritenuta la migliore azienda innovativa dell’anno.
Con lei ha collaborato Antonia Magkafosi, ingegnere geoinformatico di nazionalità greca, con una laurea ad Atene, che spiega: “Abbiamo unito competenze di intelligenza artificiale, sviluppo software e fotogrammetria, quell’insieme di tecniche che permette di ricostruire un oggetto in 3D a partire da immagini che ti danno dati metrici (forma, dimensioni, misure) in maniera accurata”.

L’iniziativa imprenditoriale si basa su un software, realizzato dalle due ricercatrici, che, grazie all’intelligenza artificiale, prende le misure di qualsiasi edificio in modo automatico. Il processo, che è definito tecnicamente “rilievo”, è uno dei più onerosi in edilizia. E l’aver realizzato un software che riduce drasticamente tempi e costi, apre alla startup un mercato di sicuro interesse nel settore delle costruzioni.
Archygram lo scorso anno si è classificata prima anche a Switch2Product, il programma del PoliHub, l’incubatore del Politecnico di Milano che punta a trasformare i risultati della ricerca scientifica in una startup.
Nel dicembre 2021, Francesca e Antonia si sono aggiudicate anche il premio speciale Flash Art, grazie all’idea di digitalizzare proprio con la fotogrammetria il patrimonio culturale che rischia di andare perso. “Abbiamo seguito un percorso di accelerazione che ci ha dato un enorme aiuto. Siamo riuscite a validare il prodotto e fare un business plan – afferma la ricercatrice salernitana – È un ottimo inizio: ora siamo pronte a completare il prototipo e scalare. Noi facciamo quello che si chiama trasferimento tecnologico. Ossia applichiamo in una startup ciò che abbiamo imparato facendo ricerca. Il nostro software permette di prendere le misure di qualunque cosa in modo automatizzato. Gli stessi dati li puoi ottenere con il vecchio metro o con un laser scanner che però costa 100 mila euro”.
Il sistema di rilievo Archygram, basato sull’Intelligenza Artificiale, è di semplice e pratico utilizzo: basta scattare le foto dell’edificio con uno smartphone e poi caricarle in piattaforma. In poche ore il software restituisce il disegno dell’edificio contenente le misure e le informazioni necessarie al progettista. “Il nostro è un ambito di nicchia – continua Francesca Condorelli – ma risolviamo un problema molto importante: quello del rilievo è un processo oneroso e richiede molto tempo. Con il grant di PNI ora svilupperemo la parte deep-tech e punteremo alla classificazione architettonica”.
Al Premio Nazionale Innovazione concorrono i migliori progetti d’impresa hi-tech vincitori delle 15 competizioni regionali (StartCup) che coinvolgono 53 atenei, incubatori ed enti di ricerca in 16 regioni d’Italia, a cui nel 2022 hanno preso parte oltre 3.000 neo-imprenditori con quasi 1.000 idee di impresa e oltre 400 business plan. I vincitori sono stati selezionati tra le 65 startup finaliste da una Giuria composta da esponenti del mondo imprenditoriale, della ricerca e del venture capital, sulla base di criteri come valore del contenuto tecnologico o di conoscenza, realizzabilità tecnica e potenzialità di sviluppo, adeguatezza delle competenze del team, attrattività per il mercato.
A questo link è consultabile il COMUNICATO STAMPA dal quale si evincono tutti i vincitori dell’edizione 2022, la giuria, le Università, gli incubatori e gli acceleratori.
”.
Leggi altre notizie...
Auguri di buon onomastico a Don Giuseppe Parisi, Parroco di Avella.
Ad maiora
Due donne tentano di estorcere soldi a un uomo minacciando di diffondere una foto compromettente. Tr...
Flash-News
SCAFATI (Sa) - Sequestro di 14mila litri di gas refrigerante di contrabbando: 5 denunce
Flash-News
Gli uomini del CNSAS e i Vigili del Fuoco soccorrono 2 cercatori di asparagi
Flash-News
Luna, il cane antidroga dell'Unità Cinofila di Sarno incastra un 27enne di Arpaise (Bn).
Salerno e provincia
Serino - Solofra (Av) - Ancora un incidente sul raccordo Avellino-Salerno nella galleria di Monte Pe...
Flash-News
Sequestrati circa 3.400 articoli contraffatti in ceramica che imitavano brand famosi.
Flash-News
Donazione e Prevenzione: AVIS e Ottica Amendola a Pagani (Sa)
Associazioni
Giornata di Prevenzione Uditiva a Pagani (Sa): controlli gratuiti per tutti
Associazioni
Corruzione in sanità: 70 arresti tra Napoli e Salerno; coinvolti medici, impiegati Asl e imprese fun...
Flash-News
Congratulazioni a De Padua Luigi e Baviello Giuseppe per l'ottenimento della qualifica di Capo Squad...
Ad maiora
Abbraccia la prevenzione: l'ASL di Salerno e AVIS Pagani promuovono screening oncologici gratuiti
Flash-News