Lanciato lo Sportello Unico Digitale per il Rilancio Economico del Mezzogiorno: Sud ZES in Azione

Di Salvatore Guerriero, Presidente Nazionale ed Internazionale della CONFEDERAZIONE DELLE IMPRESE NEL MONDO - PMI INTERNATIONAL

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !


 

È entrato in funzione, ieri, lo Sportello Unico Digitale dedicato alle attività produttive all’interno della Zona Economica Speciale denominata “Sud ZES

Questo strumento  cruciale dovrebbe garantire il rilancio coordinato delle attività produttive nella Zona Economica Speciale del Mezzogiorno, istituita il 1° gennaio 2024. La ZES copre circa 2.550 comuni distribuiti nelle regioni meridionali d’Italia: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

 Tutti gli imprenditori interessati ad investire in qualsiasi area del Sud potranno usufruire delle autorizzazioni uniche attraverso uno strumento semplificato e connesso con tutti i comuni del Mezzogiorno. Inizia un diverso percorso per il rilancio competitivo del Sud nella speranza che funzioni meglio di quello precedente.

Nel corso del primo giorno di operatività, lo sportello ha già registrato 18 domande, di cui una richiesta di autorizzazione unica e 17 nuove comunicazioni preventive. Queste ultime sono finalizzate a un esame preliminare delle iniziative che gli operatori economici intendono presentare, creando un punto di contatto con la Struttura di Missione ZES. La distribuzione delle domande risulta essere 1 in Abruzzo, 5 in Campania, 11 in Molise e 1 in Sicilia.

Va sottolineato che oltre 200 pratiche per il rilascio dell’autorizzazione unica, precedentemente non concluse dagli 8 commissari straordinari, sono ora sotto la competenza della Struttura di Missione ZES. Al fine di consentire una verifica istruttoria accurata di tali pratiche, è stata prevista, nel decreto-legge PNRR, una breve sospensione dei termini per la conclusione dei relativi procedimenti.

Il lancio dello Sportello Unico Digitale dovrebbe rappresentare un passo concreto verso la semplificazione burocratica e il potenziamento dell’attrattività per gli investimenti nel Mezzogiorno, promuovendo il suo sviluppo economico in linea con le strategie del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

di Salvatore Guerriero (Presidente PMI)

 

 

 

 

 

 

 


Leggi altre notizie...

Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News
Venticano (Av) - I Carabinieri sventano un furto in un’azienda
Flash-News
Vallo di Lauro (Av) - I Carabinieri sequestrano un’officina e denunciano il titolare per gestione il...
Flash-News
Avellino – Contrasto alla criminalità: i Carabinieri intensificano i controlli a piazza Kennedy
Flash-News
Monte Terminio: soccorsi dai Vigili del Fuoco di Montella 4 giovani salernitani bloccati nella neve
Flash-News
Area Baianese - Nuovo allarme a Sperone: riprendono le fiamme nel capannone incendiato. Scuole chius...
Flash-News
Flumeri (Av) - Da Uniagri un invito alla mobilitazione per affrontare la crisi del settore agricolo
Politica-Sociologia-Economia
Area Baianese - Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio: primi risultati ufficiali del monitoraggio ...
Flash-News
GRS, GRUPPO RADIO SPERONE AL 75° FESTIVAL DI SANREMO DALL’11 AL 15 FEBBRAIO
Flash-News
Valle del Sabato (Av) - I Carabinieri intensificano i controlli del territorio con l’ausilio di unit...
Flash-News
Pietrastornina (Av): trattore a prezzo conveniente, ma è una truffa. I Carabinieri denunciano due pe...
Flash-News
AVELLINO - Apertura centro per l'autismo di Valle: che sia la volta buona?
Associazioni

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link