Licola (Na) – Traffico di droga, mascherato da parole in codice. 11 persone in manette. (Il video dei CC).

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

È proprio vero che non si finisce mai di imparare e che, quando si va in giro, è bene conoscere le usanze locali!
Per esempio, se a Licola, la nota località della città metropolitana di Napoli a cavallo tra i comuni di Giugliano in Campania e Pozzuoli, si chiedono “2o euro di benzina” o “una ricarica con grattino da 15 euro” si può correre il rischio di ricevere delle dosi di droga!

Infatti, secondo gli inquirenti, sostantivi come benzina, pizza, sigarette, ricariche telefoniche e grattini  costituivano un gergo criminale con cui spacciatori e acquirenti indicavano le diverse tipologie di stupefacente. Tutto ciò con il fine di rendere difficoltosi i controlli da parte delle Forze dell’Ordine.

Ma questa precauzione si è rivelata inefficace. Questa mattina, infatti,  i Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di undici persone – otto in carcere e tre ai domiciliari – indagate a vario titolo dei reati di detenzione, spaccio e traffico di sostanze stupefacenti. Le indagini, condotte dai militari della Sezione Operativa di Giugliano, sotto la direzione della Procura di Napoli Nord, hanno consentito di documentare dettagliatamente una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti, a pochi passi dal mare, consentendo di risalire a numerosi fornitori, alcuni dei quali legati alla criminalità organizzata.