
Stamattina, 10 maggio 2023, con inizio alle 11 nell’aula Spinelli del Dipartimento di Scienze Politiche federiciano, il professore Giorgio La Malfa ha tenuto un seminario sul suo recente libro Keynes l’eretico (Mondadori, Milano 2022), analizzando in particolare l’attualità del pensiero dell’economista inglese nello scenario degli odierni problemi dell’economia italiana e della situazione europea e internazionale.
Ha aperto l’incontro il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Vittorio Amato, a cui sono seguiti poi gli interventi dei Professori Francesco Dandolo, Michele Mosca e Franco Vittoria.
Nel libro di Giorgio La Malfa si approfondisce il fondamentale contributo di John Maynard Keynes nel formulare la scuola di pensiero che rifiutò i dogmi del laissez-faire e del libero mercato. Fu soprattutto con la sua Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, che mosse un attacco frontale alle dottrine universalmente riconosciute, attuando una vera e propria rivoluzione copernicana nel campo delle scienze economiche. In capo a qualche decennio, tuttavia, i fedeli alla vecchia ortodossia, guidati da economisti come Friedrich von Hayek e Milton Friedman, avrebbero ripreso il sopravvento, confinando le teorie di Keynes nei magazzini delle attrezzature obsolete. Oggi, nell’attuale e complessa congiuntura economica, ci si è resi conto che quelle teorie sbrigativamente accantonate possono offrire la chiave per la soluzione dei problemi che il mondo si trova di fronte, e sempre più spesso nelle dichiarazioni di politici ed economisti torna a risuonare il nome di Keynes. Muovendo da questa evidenza, nei saggi raccolti in questo libro Giorgio La Malfa scandaglia i vari aspetti del percorso speculativo, intellettuale e umano di Keynes, e mostrando con esemplare chiarezza gli snodi essenziali del suo pensiero e le loro implicazioni, sgombrando il terreno da certe tenaci banalizzazioni, offre una guida illuminante per approfondire la conoscenza del più grande economista dell’età contemporanea.
Leggi altre notizie...
AVERSA (Ce) – Chiusi gli uffici del Giudice di Pace per mancanza di cancellieri.
Flash-News
CAMPI PLEGREI - L'INGV corregge i calcoli: il terremoto del 13 marzo 2025 era M4,6 e non 4,4. Ovvero...
Flash-News
LAURO (Av) - L'amministrazione comunale si mobilita per salvare l’ICAM, il carcere attenuato per le ...
Flash-News
AVELLA (Av) - Il manto stradale cede sotto la ruota di un grosso TIR.
Flash-News
Atripalda (Av) - 39enne di Aiello del Sabato su un'auto rubata e in possesso di munizioni: denunciat...
Flash-News
Due donne tentano di estorcere soldi a un uomo minacciando di diffondere una foto compromettente. Tr...
Flash-News
MARIGLIANO (Na) - Camion che trasporta carta e plastica va a fuoco. Traffico bloccato.
Flash-News
Il team dell'avellinese Giuseppe Barca, professore all'Università di Melbourne (Australia) ha ricevu...
Eccellenze Irpine
Atripalda (Av) - Va a fuoco una baracca con fieno e attrezzi agricoli.
Flash-News
AVELLINO - Messa in sicurezza del Ponte della Ferriera, chiusura per la conclusione dei lavori
Flash-News
Avella - Due rapinatori armati di mazze di ferro rapinano l’Eurobet adiacente al distributore di car...
Flash-News
SCAFATI (Sa) - Sequestro di 14mila litri di gas refrigerante di contrabbando: 5 denunce
Flash-News