
In questa nostra rubrica dedicata alle Lectiones Magistrales abbiamo voluto delineare la figura di Salvatore Guerriero, un nostro compaesano eccellente e, sicuramente, “irpino attivo”. La sua principale Lectio magistralis è data proprio dal suo percorso di vita, formativo, professionale e umano.
Segnaliamo, perciò, la sua significativa intervista, registrata in occasione della premiazione da parte di “Italian Best Company” e del discorso da egli diretto agli studenti dell’Università Federico-II di Napoli, pubblicata sul canale youtube di PERTUTTINEWS.IT e in cui il manager di origini avellane ripercorre le sue esperienze umane, politiche e professionali.
In questa vera e propria Lectio magistralis si riconoscono l’impegno, le doti morali, le indubbie capacità professionali e comunicative del dott. Guerriero che, per chi l’ha conosciuto di persona, non sono una sorpresa, ma che possono sicuramente fungere da stimolo per i giovani, studenti e non, ai quali egli si rivolge.
Nel panorama associativo imprenditoriale italiano, la figura di Salvatore Guerriero, Presidente della Confederazione delle Imprese nel Mondo, risalta in maniera inequivocabile. Egli, oltre a essere stato premiato e riconosciuto come una delle personalità di spicco nell’ambito imprenditoriale/associativo, Guerriero incarna il modello di successo che molti giovani universitari e membri della comunità civile nazionale aspirano a seguire.
La storia di Guerriero è una testimonianza vivente della forza dell’ingegno imprenditoriale italiano. Fondatore e protagonista della notevole crescita della sua organizzazione, ha dimostrato che anche partendo da una realtà locale, è possibile raggiungere vertici internazionali. Quello che iniziò come un piccolo progetto nel nostro territorio è ora diventato un punto di riferimento globale per numerose PMI nel Bel Paese.
La Confederazione delle imprese nel mondo ha seguito un percorso di espansione e sviluppo guidato dalla visione di Guerriero. Attraverso rappresentanze, aziende ed operatori economici distribuiti in vari continenti, l’organizzazione è riuscita a creare un legame forte e duraturo tra economie di diverse culture. Guerriero ha dimostrato che l’internazionalizzazione non è solo un’opzione, ma una necessità per le PMI che desiderano crescere e prosperare nell’attuale scenario globale.
Ma ciò che differenzia veramente Guerriero è la sua capacità di trasformare una modesta realtà in un modello di competizione internazionale. Il suo approccio strategico, la sua audacia nel prendere decisioni coraggiose e la sua determinazione nell’affrontare le sfide hanno catalizzato il successo dell’organizzazione. L’abilità di attrarre investimenti di rilievo e progetti industriali sia in Italia che all’estero è una testimonianza della fiducia che le controparti hanno nei confronti di Guerriero e della sua visione.
Guerriero è anche un mentore per chiunque aspiri a fare la differenza nel mondo degli affari. La sua storia dimostra che il talento e la determinazione possono superare qualsiasi ostacolo, che le PMI italiane possono competere a livello internazionale e che la leadership responsabile può portare vantaggi sia per l’azienda che per l’intera economia nazionale.
In conclusione, Salvatore Guerriero rappresenta un esempio luminoso di come un Presidente e Manager di PMI possa trasformare un’idea iniziale in una realtà internazionale.
La sua storia ispira non solo imprenditori in erba, ma anche coloro che credono nell’importanza di creare connessioni globali e di fare la propria parte nel favorire la crescita economica sostenibile.
La valenza delle sue attività manageriali e di coordinamento è riconosciuta in ambito non solo nazionale ma anche internazionale.
Riportiamo, qui di seguito, una pagina (pag. 29) di un noto quotidiano nazionale, in cui il “nostro” Salvatore Guerriero viene indicato dalla Italian Best Company tra coloro che, con il loro impegno e la loro storia di successo, costituiscono per i giovani imprenditori uno sprone e un esempio da seguire per raggiungere il successo professionale.
Benedetta Napolitano