Immerse nel verde dell’Irpinia, tra odore di zolfo e profumo di mosto, alcune classi dell’IPSSEOA di Marzano di Nola hanno visitato le Cantine di Marzo a Tufo, le più antiche della Campania.
Tra i cunicoli di tufo, usati come rifugi durante le guerre, il sig. Ferrante Di Somma, attuale proprietario dell’azienda, ci ha fatto rivivere la storia centenaria di questa illustre cantina irpina, con focus sulla produzione di Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi, solo per citare i famosi DOCG.
Nel pomeriggio, a Montefusco, abbiamo appreso quanto duro fosse il Carcere per i detenuti semplici e politici imprigionati in quello che poi ha preso il nome di Lo Spielberg d’Irpinia.
Una splendida giornata, all’insegna della cultura, della storia e dell’enogastronomia.
Anche questa è scuola
Paola D’Ercole
Leggi altre notizie...
BAIANO (Av) - Donna perde la vita in un terribile incidente stradale.
Flash-News
Alla Confindustria di Avellino "Automotive e impianti fotovoltaici": sicurezza e prevenzione incendi
Flash-News
Gender Equality in our DNA: La prima riunione a Vallata (AV)
Dimensione Donna
Ospitalità e Inclusione: La Rivoluzione di Albergo Etico
Associazioni
JobDAY alla UNISA - Al Campus di Fisciano il prossimo 2 aprile l'incontro "Fincantieri: il futuro de...
Flash-News
SALERNO - Dimesso l'ultimo studente ferito dalla caduta dell'albero alla UNISA lo scorso Novembre
Flash-News
Confiscati beni per oltre 2,3 milioni di euro per riciclaggio, reimpiego e autoriciclaggio.
Flash-News
Altavilla irpina (Av) – L’opera di Luca Calandini per celebrare il sacrificio e i valori dell’Arma
Flash-News
Traffico di fitofarmaci contraffatti e pericolosi per l'ambiente e per la salute. Arresti e sequest...
Flash-News
Fermati sulla A-16 dalla Polstrada di Avellino, avevano sull'auto circa mezzo chilo di oro e gioiell...
Flash-News
Natura, Sport e Turismo: Open Outdoor Experiences 2025 a Capaccio Paestum
Salerno e provincia
Tra versi e visioni, le celebrazioni del Dantedì 2025 in Campania
Flash-News