Irpinia – Si boccheggia dal caldo anche sul Partenio. Le misurazioni dell’osservatorio meteo di Montevergine.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

 Anche su Montevergine fa caldo!

La scorsa notte ha avuto caratteristiche quasi tropicali.
L’Osservatorio, ha registrato una minima di 25.7°C, in vetta di 25.4°C.
Una blanda ma costante ventilazione nord-occidentale ha reso l’aria particolarmente calda anche sulla fascia pedemontana, al punto che a Summonte si sono raggiunti 29.7°C alle 03:00 del mattino.
Attualmente all’Osservatorio si registra una temperatura di 27.1°C, decisamente più bassa di quella di ieri, complice una temporanea rotazione dei venti da NNE.
In serata, è previsto un nuovo picco di temperatura (pari a circa 28°C) in corrispondenza della superficie isobarica di 850 hPa.

Bollettino meteorologico emesso il 17/07/2023 alle ore 22:40

Situazione: sul territorio irpino è in azione una forte ondata di caldo, complice la presenza di un robusto promontorio di origine nord-africana. Sole e gran caldo la faranno da padrona anche domani.

Previsioni per domani, Martedì 18 Luglio 2023: si prevedono condizioni di cielo sereno per l’intero arco della giornata. TEMPERATURE: in ulteriore lieve aumento, con picchi di temperatura massima sino a 38-39°C nelle località di bassa collina e di pianura. VENTI: deboli a regime di brezza.

Previsioni per dopodomani, Mercoledì 19 Luglio 2023si prevedono condizioni di cielo sereno per l’intero arco della giornata. TEMPERATURE: per lo più stazionarie o in lieve locale flessione nei valori massimi. VENTI: in prevalenza sud-occidentali, da deboli a moderati, con locali rinforzi nella seconda parte del giorno sui settori più orientali della Provincia.

 

L’associazione no-profit “MVOBSV” intende fornire ai proprio utenti un servizio di previsioni meteorologiche relativo alla provincia di Avellino. Il presente bollettino, redatto quotidianamente, rappresenta un “unicum” nel panorama provinciale e regionale ed è rivolto ad un territorio, quello irpino, da sempre particolarmente sensibile alle mutevoli condizioni atmosferiche.

Per qualsiasi informazione e per eventuali collaborazioni potete contattarci a info@mvobsv.org