Il “Palazzo Sirignano” sarà un lussuoso albergo a 5 stelle!

Il Palazzo Sirignano a Riviera di Chiaia, a Napoli
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !


Il Palazzo Sirignanosimile per stile al Castello di Sirignano (Av) – è stato il primo ad essere costruito lungo la Riviera di Chiaia, Rione Sirignano, a Napoli, nel 1535, ed è stato abitato nel corso dei secoli da nobili dinastie come i Borbone e i Principi di Sirignano.

La ristrutturazione dell’edificio storico è stata affidata all’architetto Michele Bönan, noto per i suoi progetti di design d’interni per hotel di prestigio, ed ha richiesto un investimento di circa 60 milioni di euro.

L’edificio copre una superficie lorda di circa 15.000 metri quadrati, distribuiti su quattro piani fuori terra, tre mezzanini, un seminterrato e un’area esterna di circa 2.000 metri quadrati. L’hotel avrà 46 suite di grandi dimensioni, un rooftop con piscina panoramica, 2 ristoranti, giardini privati, un bar e una grande spa. L’accordo con Rocco Forte era previsto da qualche mese, mentre inizialmente sembrava che il Palazzo fosse nel mirino del brand italiano J.K. Place. Per la ristrutturazione, si prevede un ulteriore investimento di 60 milioni di euro. Sono previsti contributi pubblici? Nunzio Colella afferma: “Stiamo esaminando con Invitalia la possibilità di stipulare un contratto di sviluppo, nel frattempo continueremo”.

Il palazzo è stato venduto nel 2017 da Tirrenia alla famiglia Colella, proprietaria del gruppo Capri, specializzato nel settore della moda veloce con i marchi Alcott e Gutteridge. 

L’idea iniziale del fondatore della compagnia, Nunzio Colella, era quella di trasformare l’immobile nella sede centrale del gruppo. Successivamente, con il cambio di strategia e il nuovo piano di sviluppo di una struttura alberghiera, il progetto originale prevedeva la realizzazione di un hotel con 100 camere e suite.

Il Castello Caravita o “Castello del principe” a Sirignano (Av)