Baiano. Al Colosseo la presentazione del nuovo libro del prof. Antonio Vecchione.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Nel pomeriggio di oggi, 3 dicembre 2022, nel teatro Colosseo di Baiano, il prof. Antonio Vecchione – noto cultore di storia e tradizioni locali – ha presentato “Legàmi”, il suo nuovo libro dedicato, come i precedenti, alla sua amata Baiano.

Il suggestivo libro, che ha richiesto alcuni anni di lavoro, è stato realizzato anche grazie alla collaborazione della Proloco Baiano, che ne ha curato l’edizione, e del suo presidente Felice D’Anna.

Il libro, acquistabile anche su Amazon, è un suggestivo viaggio nel tempo che prende per mano il lettore e lo accompagna nel periodo del secondo dopoguerra facendogli rivivere il clima solidale che ha sempre animato la vita della comunità baianese. Sembra quasi un viaggio virtuale e multisensoriale tra i cortili e i portali del centro storico e i personaggi che l’abitavano.

Alla presentazione, moderata da Giusy De Laurentiis, hanno preso parte Luisa Bocciero (museologa e docente di lettere), Luigi Anzalone (docente, politico e scrittore), Angelo Scafuri (Presidente del Tar Puglia) e Pasquale Napolitano Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII – Parini di Baiano.

L’autore, Antonio Vecchione, dopo aver ringraziato tutti gli intervenuti, ha ricordato i suoi libri precedenti, in gran parte dedicati alla cittadina famosa nel mondo per il Maio di Santo Stefano che viene festeggiato il 25 dicembre.

 La presentazione del libro è coincisa con delle attività ufficiali della Pro Loco Baiano dopo i due anni di pandemia che ne hanno limitato l’operatività.

Tutti gli ospiti hanno espresso il loro apprezzamento per l’ottimo lavoro svolto dall’autore evidenziando l’importanza del legame delle comunità con le proprie radici storiche e culturali.

Durante la presentazione, sono stati letti alcuni brani del libro che hanno ricevuto un generale apprezzamento dalla platea.