
Al suo amico e giornalista del Mattino, Annibale Discepolo, il Maestro Fernando Masi, consapevole della serietà della sua malattia ma conservando lo spirito combattivo di sempre, aveva confidato: “se proprio dovesse succedere, alla fine me ne andrò io, ma non la mia arte”.
Un mio personale ricordo, fra i tanti, risale a esattamente 20 anni fa, quando il Maestro volle farmi dono di una sua serigrafia autografa, impreziosita da una sua graditissima dedica personale. La stima colà da egli attestata era reciproca e sincera. Io e mio marito, di Fernando Masi abbiamo sempre apprezzato non solo l’acclarato talento dell’artista ma anche l’arguzia, l’intelligenza e la sensibilità dell’uomo, unite a un vero e proprio fuoco sacro per l’Arte pittorica.
Perciò, comprendo benissimo la scelta della sua consorte, Carla Ferri, sua musa ispiratrice, nella scelta di commemorare il Maestro con una mostra delle sue opere, nel suo studio di Sperone, con inizio il giorno 17 scorso. Sono sicura che è proprio ciò che l’artista avrebbe voluto.
La sua arte era per lui tra le cose più importanti, eppure essa non l’ha mai distolto dal dedicare le giuste attenzioni alla sua famiglia e, in particolare, dall’affetto per la sua amatissima nipotina, Alessia.
E aveva proprio ragione quando affermava che la sua arte gli sarebbe sopravvissuta. Già il prossimo 17 dicembre, infatti, a Pratola Serra (Av), ci sarà una sua personale dal titolo inequivocabile: “Il viaggio continua… Omaggio al maestro del Colore” che si protrarrà fino al 16 gennaio 2023 e che vedrà la partecipazione di Gerardo Galdo (neo Sindaco di Pratola Serra), Rizieri Buonopane (Presidente della Provincia di Avellino), Gianni Festa (Direttore del Quotidiano del Sud), Gianni Amodeo (Direttore de ‘Il Meridiano online’”, Pietro Luciano (Giornalista ed Editore), Salvatore Guerriero (Presidente PMI international), Antonietta Gnerre (Scrittrice e poeta), Riccardi D’Avanzo (Regista teatrale e Presidente FITA di Avellino). Per l’occasione sarà presentato il nuovo calendario di Alessia.
Benedetta Napolitano
Leggi altre notizie...
La "Mandamento Avella" e i riti esoterici del “Mago del Calcio” per salvare la squadra di terza cate...
Sport
AVELLA (Av) - XIII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: all' I.C. incontro sui disturbi del comp...
Flash-News
Sta Nascendo una Stella: "Il Cammino di Santa Filomena", un percorso religioso e turistico unito all...
Ambiente e Territorio
A Grottaminarda (Av) l'evento commemorativo "L’autostrada dello sviluppo ha sessanta anni: dall’intu...
Irpinia
Si terrà al Teatro Colosseo di Baiano il terzo incontro della Scuola di Educazione Politica voluta d...
Flash-News
Le Compagnie Carabinieri di Mirabella Eclano, Solofra, Baiano e Avellino, impegnate in mirati serviz...
Flash-News
Autovelox di Schiava di Tufino: cosa significa la sentenza di annullamento di una multa da parte del...
Flash-News
AVELLA - Un incontro informativo con le imprese agricole del Mandamento che hanno subito i danni all...
Flash-News
"FERMIAMO LA SCLEROSI MULTIPLA CON UN FIORE... ANZI DUE!"
Flash-News
Mugnano del Cardinale: esperti a confronto sulla prevenzione cardiovascolare.
Flash-News
Bassa Irpinia: controllo del territorio e contrasto ai furti nel Mandamento Baianese e nel Vallo di ...
Flash-News
Baiano (Av) - L’Aquilone torna in scena con "Miseria e Nobiltà": una commedia senza tempo!
Flash-News