Una ricetta tradizionale sirignanese, tipica del “Natale piccirill”: Spaghetti, noci e alici

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Questa che presentiamo è una ricetta tipica di Sirignano (Av), il paese – sede di IRPINIATTIVA.NEWS – in cui si festeggiano non uno ma ben due Natali!

Oltre al Natale “classico” infatti, qui si celebra anche una ricorrenza molto sentita, che cade il 30 novembre in occasione della festa del patrono, Sant’Andrea Apostolo, e che, oltre agli aspetti religiosi, richiama interessanti e gustosi aspetti gastronomici, apprezzabili anche dagli ormai numerosi visitatori delle belle sagre organizzate da varie associazioni culturali locali.

 

 

La ricetta

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr. di spaghetti
  • 150 gr. di gherigli di noci
  • 5 filetti di acciughe salate
  • 1 spicchio di aglio
  • 10 cucchiai da cucina di olio extravergine d’oliva

 

Preparazione

  • Sgusciare e tritare, grossolanamente, le noci

  • Spinare e lavare accuratamente le acciughe.

  • Soffriggere a fuoco lento, in una padella possibilmente in rame, olio, aglio e le noci tritate.

  • Appena le noci si saranno amalgamate con olio, aggiungere le acciughe spezzettate e un poco d’acqua bollente e continuare la cottura a fuoco lento.

  • Nel frattempo avrete portato in ebollizione una casseruola e, ora, potrete far cuocere gli spaghetti, in acqua salata. Scolare gli spaghetti quando sono cotti al dente, unirli al composto preparato precedentemente e, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, fate mantecare il tutto a fuoco moderato.

  • Servite e, soprattutto, gustate!

 

La festa del Natale piccirill: degustazione tenutasi eccezionalmente all’interno della chiesa di Sant’Andrea Apostolo.

 

Articolo collegato