
Un 30enne residente a Sarno è stato arrestato dai Carabinieri di Mercati San Severino per violazione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. L’indagato, che aveva tentato di eludere i controlli fornendo false generalità – erano quelle del fratello – era stato sorpreso dai carabinieri durante un servizio di controllo dinamico del territorio, mentre si aggirava per le vie cittadine di Mercato San Severino. E’ stato così posto ai domiciliari in attesa del giudizio per direttissima.
Dinanzi al giudice del tribunale di Nocera Inferiore, che ha convalidato l’arresto, il giovane è stato destinatario di un obbligo di firma presso la polizia giudiziaria. Al magistrato aveva spiegato di essersi mosso dal comune di residenza per ragioni lavorative, in virtù di problemi emersi proprio a seguito della misura precedentemente comminata.
Leggi altre notizie...
La Guerra dei Dazi: un gioco a perdere per tutti
Flash-News
Grottaminarda (Av) - Tavoli operativi su Piano Paesaggistico Regionale e Masterplan
Flash-News
Fratres Avellino: un piccolo gesto per salvare la Vita
Flash-News
Il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci in visita alla stazione Carabinieri di Bonito (Av).
Flash-News
Altavilla Irpina (Av) – Intitolazione della stazione Carabinieri al Maresciallo Francesco Pepicelli
Flash-News
Monteforte Irpino (Av): i Carabinieri sequestrano un autocarro carico di rifiuti. Denunciato un 40 e...
Flash-News
Montella (Av): furto di portafoglio e truffa online - I Carabinieri denunciano 2 persone.
Flash-News
È in uscita "L'incisore" il nuovo libro dello scrittore, sceneggiatore e regista irpino Luigi Boccia...
0
Sesso con una dodicenne in cambio di un panino del Mc Donald’s: a processo tre persone di 23, 25 e 5...
Flash-News
AVELLA (Av) - l'investimento della bambina e la fuga dell'automobilista era solo una fake news!
Flash-News
Teano (Ce) - False presenze al centro per l’impiego: 18 dipendenti accusati di truffa e condannati a...
Flash-News
Bonito (Av): Ulteriori ritrovamenti di interesse archeologico grazie al contributo dei Carabinieri.
Flash-News