Una lastra metallica cade da un camion. Tragedia sfiorata per un pelo e decine di auto danneggiate.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Sulla A30, nel tratto che attraversa un’area densamente frequentata, nel territorio di Palma Campania (NA), una pesante rampa metallica impiegata per il carico e scarico di mezzi è divenuta improvvisamente un pericolo inaspettato.
Secondo le prime notizie il dispositivo sarebbe stato staccato da un camion in corsa, finendo sulla carreggiata e causando danni rilevanti a diversi veicoli.

Tra le auto colpite, è rimasta particolarmente segnata una vettura di recente immatricolazione, la cui proprietaria – una giovane donna di Avella (Av)  che si recava al lavoro – ha riportato danni meccanici consistenti.
Secondo la ricostruzione dei fatti, l’impatto è avvenuto a una velocità stimata tra gli 80 e i 100 km/h, rendendo impossibile una manovra evasiva per evitare lo scontro.
Per fortuna, la lastra metallica non ha sfondato completamente il parabrezza, limitando il danno a componenti meccanici e ad alcune parti del veicolo, senza recare danni seri alla giovane automobilista.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti immediatamente gli agenti della Polizia Stradale, seguiti dai soccorsi e dai carroattrezzi, per rimuovere il materiale caduto e prestare assistenza agli automobilisti coinvolti.

Numerose vetture hanno riportato danni, con almeno una decina di mezzi resi inservibili a seguito dell’impatto diretto o delle conseguenze secondarie, creando non pochi disagi in una delle tratte a scorrimento più veloce del territorio.

Le autorità hanno avviato gli accertamenti per comprendere come il carico del camion non sia stato adeguatamente assicurato, ipotizzando errori tecnici o negligenze nella fase di carico.

Le prime dichiarazioni di chi ha vissuto l’episodio sul posto sono cariche di tensione, con racconti che sottolineano un mix di sollievo per la mancata catastrofe e di denuncia circa la necessità di misure più rigorose per evitare simili pericoli in futuro.