Titoli falsi per lavorare nelle scuole: vanno in processo 494 persone.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Diplomi falsificati per ottenere impieghi nelle scuole, sia come supplenti che come personale amministrativo. Ben 494 persone affronteranno il processo in seguito al rinvio al giudizio disposto dal GUP  del tribunale di Vallo della Lucania.

A causa del gran numero di imputati, le diverse fasi dell’udienza Gup sono state celebrate nell’aula bunker del tribunale di Salerno, con oltre 700 capi d’accusa.

L’indagine dei Carabinieri prese il via dalla segnalazione da parte di un Ufficio Scolastico Regionale, che aveva notato  come alcuni insegnanti, per l’assunzione in ruolo nel 2018, avessero presentato titoli di studio vecchi o mai mostrati in nessuna procedura di concorso. In quella occasione, furono scoperte circa 400 firme false su altrettanti diplomi.

42 persone sono state condannate con patteggiamento, 37 imputati sono stati prosciolti per mancanza di prove, mentre 494 persone sono state rinviare a giudizio. Per 335 di queste, il processo si svolgerà davanti a un collegio, mentre per i restanti 159 ci sarà un tribunale monocratico. Due persone sono state assolte con rito abbreviato.

Gli eventi si sono verificati tra il 2012 e il 2017. Le pene, tutte sospese, variano dai 2 anni agli 8 mesi di reclusione. 

Le accuse variano dalla corruzione (circa 27 episodi) al falso commesso da un pubblico ufficiale, fino alla truffa aggravata.