Stasera, alle 19:15 tra l’allegro vociare dei bambini e i sorrisi dei loro genitori è stata scoperto il presepe di Natale, gradevolissima opera di Antonino Napolitano, brillante artista locale, noto per aver realizzato in altre occasioni il cosiddetto “presepe pasquale”.
La cerimonia, che si ripete tutti gli anni a ridosso della festa dell’Immacolata si è tenuta nel suggestivo scenario del piazzale Sant’Elia di Sperone ed è stato nobilitato dalla benedizione di don Reinaldo, parroco del paese, e dalla presenza di don Justine, parroco di Sirignano.
Il talento di Napolitano si esprime attraverso la creazione di scenari dettagliati e suggestivi, che narrano la Natività in modo unico e coinvolgente. Il presepe, arricchito da elementi tradizionali e da tocchi di creatività contemporanea, offre uno sguardo originale e artistico sulla celebrazione natalizia.
La benedizione del presepe da parte di don Reinaldo aggiunge un elemento di significato spirituale all’evento, unendo la tradizione religiosa alla creatività artistica.
A margine della bella manifestazione Mimmo, Carmela e Speranza, da Sirignano, hanno preparato una profumatissima e gustosa pizza ‘e raurinio e delle deliziose “montanare”, della cui genuina bontà possiamo testimoniare personalmente.
Una gradevole occasione per stare insieme, fare comunità, nel nome dell’inclusione e delle riscoperte delle tradizioni e dei prodotti locali.
L’opera del maestro Antonino Napolitano è stata molto apprezzata dai presenti che si sono attardati ad ammirarla nonostante il freddo pungente.
(Benedetta Napolitano)