Salerno – La Polizia di Stato ha festeggiato oggi il suo 172° anniversario della fondazione

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

La Polizia di Stato ha festeggiato il suo 172° anniversario con una cerimonia che si è tenuta al Teatro Augusteo di Salerno, alla quale hanno partecipato le Autorità civili, militari e religiose della Provincia. Questo importante traguardo ha esaltato l’impegno e la dedizione delle poliziotte e dei poliziotti per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, per la salvaguardia del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il pubblico soccorso, come ben sintetizzato dal claim #essercisempre.

Le celebrazioni sono iniziate alle ore 9.00, nel piazzale antistante la Questura/Prefettura, davanti alla lapide che ricorda gli Agenti Mario DE MARCO e Antonio BANDIERA, con la deposizione di una corona di alloro da parte del Prefetto Francesco ESPOSITO e del Questore Giancarlo CONTICCHIO.

Successivamente, alle ore 10.30, è iniziata la solenne cerimonia nel Teatro Augusteo. Dopo i messaggi e i saluti istituzionali, il Questore della Provincia di Salerno, dott. Giancarlo Conticchio, ha tenuto il discorso di rito. A seguire, sono state consegnate le onorificenze agli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti in attività di servizio. L’evento è stato anche l’occasione per fare il punto sull’attività espletata dalla Polizia di Stato in Provincia di Salerno, a testimonianza dell’impegno degli uomini e delle donne in divisa, in un anno passato al servizio della collettività.

A corredo della cerimonia, nella Villa Comunale, è stato attivo il “Villaggio della Polizia”, con i padiglioni espositivi sulle attività della Polizia di Stato. Sono stati presenti gli alunni delle scuole che hanno aderito al concorso “il mio amico Poliziotto” e l’Associazione “Sportello Rosa” col progetto da “Donna a Donna”.

Tutta la cittadinanza era invitata.