Presentato al Gambrinus di Napoli il libro “Un paese dove andare in vacanza. Viaggio nel carattere degli italiani”, di Giovanni Baiocchi.

di Fontanella Nello

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Un viaggio nel carattere degli italiani con distinzione tra l’estetica e l’etica; tra l’essere e l’apparire ossia quello che appare al di fuori, al fatto che l’italiano medio cerchi costantemente approvazione, felicità e benessere morale al di fuori di sé e l’etica, raccontata come ricerca dell’io, dell’essere, di un posto al centro del mondo.

Questo e altro nel libro “Un paese dove andare in vacanza. Viaggio nel carattere degli italiani”, scritto da Giovanni Baiocchi, dipendente di carriera direttiva capo della segreteria della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica e presentato al Gambrinus di Napoli.

Un interessante approfondimento culturale negli stereotipi degli italiani. Laureato in Scienze politiche internazionali e in Giurisprudenza, dal 1987 fa parte della carriera direttiva nel Senato della Repubblica dove si è occupato di questioni europee e di diplomazia parlamentare, avendo l’opportunità di interloquire con la leadership politica nazionale e degli altri Paesi, Baiocchi ha percorso le tappe principali raccontate nel libro su quello che è il “carattere nazionale degli italiani, calato e spiegato nei dettagli, in cinque settori diversi: Famiglia, Religione, Strada, Politica e Guerra”.

Con lui al tavolo dei relatori il senatore Raffaele De Rosa, membro della terza Commissione permanente Affari esteri e difesa del Senato; della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani e della delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea parlamentare dell’Iniziativa Centro Europea e il Professore Aniello Iacomino.

Nel corso dell’incontro, moderato dalla giornalista Eugenica Saporito, l’autore ha risposto alle domande e alla curiosità dei numerosi intervenuti.

Fontanella Nello