Pompei – Grande successo per l’evento organizzato dall’avellano Stefano Larizza.

di Morelli Salvatore

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Al di là dello spettacolo che si è avuto venerdì 30 giugno 2023 nella splendida location del teatro romano di Pompei, con prestigiosi ospiti nazionali ed internazionali tra i quali l’allenatore del Napoli Spalletti, persona che ho scoperto essere molto gentile e disponibile, il famoso psichiatra Crepet, Veltroni, credo che la foto simbolo della serata che da ulteriore lustro alla manifestazione “Premio Artis Suavitas” sia quella con Placido Domingo celeberrimo tenore spagnolo che ha fatto la storia insieme a Pavarotti e Carreras della musica lirica mondiale. Il mio personale ringraziamento va a Antonio Larizza che ha saputo tessere una incredibile tela, quella dell’amore per la bellezza e la cultura.

Una splendida Veronica Maya Russo ha presentato mirabilmente e con maestria l’evento. Un anno di lavoro e tenacia da vendere hanno affermato sul panorama culturale italiano e non, che Antonio è un numero uno. Non è per niente facile preparare un evento del genere che denominare magnifico mi sembra addirittura sminuente. Grazie ancora a te Avv. Larizza.

Dedico ad Antonio i versi di Dante “E quindi uscimmo a riveder le stelle” , è l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Dopo aver faticosamente attraversato la natural burella che collega l’Inferno alla spiaggia dell’Antipurgatorio, Dante e Virgilio alla fine contemplano lo stellato cielo notturno dell’altro emisfero: è un presagio del nuovo cammino di luce e di speranza dopo le tenebre precedenti. Dopo tanta fatica hai raggiunto dunque le stelle. Ad maiora!

Morelli Salvatore