
Nell’ambito di un’azione coordinata sul territorio, gli uomini della Polizia di Stato di Nola, coordinati dalla le forze della Questura di Napoli hanno intensificato i controlli nei comuni di Palma Campania e San Vitaliano, mirando a contrastare il fenomeno della detenzione abusiva di armi e il traffico di sostanze stupefacenti. Durante l’operazione, condotta nella giornata di ieri, gli agenti hanno sequestrato un bustone contenente sei armi illegali: tre fucili da caccia calibro 12 e tre pistole – rispettivamente di calibro .38, .357 e .22 – ritrovati in un cesto legato a un albero a San Vitaliano.
Tutti gli armamenti, con matricole abrasa, sono attualmente sottoposti a verifiche per accertarne l’origine e l’eventuale legame con reti criminali più ampie.
Secondo fonti locali, l’intervento rientra in una serie di controlli straordinari attivati in risposta a segnalazioni anonime e a un preoccupante aumento di episodi legati al possesso illecito di armi nel territorio campano.
In una recente conferenza stampa, un portavoce della Polizia di Stato ha sottolineato come “quest’azione dimostri l’impegno costante delle forze dell’ordine nel neutralizzare fenomeni criminali e nel garantire la sicurezza dei cittadini”, evidenziando la necessità di un coordinamento più stretto tra i vari corpi di polizia.
Parallelamente ai controlli sugli armamenti, durante l’operazione sono stati verificati 84 soggetti, di cui 10 con precedenti penali, e sono stati ispezionati 3 esercizi commerciali.
In uno di questi locali, gli agenti hanno contestato la violazione delle norme relative al divieto di vendita di bevande alcoliche ai minori, applicando una sanzione amministrativa.
Alcuni media del territorio hanno messo in luce come la scoperta delle armi in un luogo così inusuale possa rappresentare la punta di un iceberg, suggerendo possibili collegamenti con attività di contrabbando attive nella zona.
Le indagini proseguono per chiarire se i reperti facciano parte di un giro più esteso di traffico illecito di armi, mentre le autorità invitano la cittadinanza a segnalare ogni eventualità sospetta.
L’operazione di ieri, pur essendo solo uno dei vari interventi pianificati negli ultimi tempi, testimonia la determinazione delle forze dell’ordine a reprimere efficacemente ogni forma di criminalità organizzata nel comparto campano.