Mugnano del Cardinale si prepara ad una settimana intensa di momenti importanti che vogliono spingere l’intera comunità a vivere questo tempo quaresimale, che conduce alla Pasqua, con immensa fede e infinita gioia per la Resurrezione di Gesù Cristo.
L’inizio è previsto per venerdì 31 marzo alle ore 18,00 con “La via Crucis rappresentata”, un momento di preghiera e di profonda meditazione sulla passione di Cristo.
Si parte da piazza Padre Pio dove verranno rappresentate le prime scene: L’ultima cena, Gesù nell’orto degli Ulivi, Il processo a Gesù e la Flagellazione.
La rappresentazione proseguirà poi per via Garibaldi con altre scene fino ad arrivare in Piazza Umberto I dove si concluderà con la Crocifissione.
Domenica 2 aprile, invece, ci sarà un incontro con i bambini in piazza Umberto I alle ore 10,30 con la benedizione delle palme e l’ingresso a Gerusalemme presso la Chiesa dell’Ascensione. Si potrà ricevere però la benedizione delle palme anche in tutte le altre Sante messe.
La lavanda dei piedi, caratteristica del giovedì Santo, invece è fissata alle ore 19,00 presso la Chiesa dell’Ascensione con la messa in Cena Domini.
Un altro momento toccante e di profonda preghiera è quello poi riservato al venerdì santo con la celebrazione della Passione di Gesù alle ore 15,00 presso la Chiesa dell’Ascensione che si concluderà con la processione del Gesù morto e la Rappresentazione Sacra dei Misteri, organizzata dalla pro loco “Rimettiamoci Insieme”.
La Grande Veglia Pasquale invece avverrà nella Chiesa dell’Ascensione alle ore 22,00. Domenica 9 aprile, Pasqua di Resurrezione, le celebrazioni delle sante messe sono previste come tutte le altre domeniche.
L’intesa settimana si concluderà poi martedì 11 aprile con un momento di preghiera anche per tutte le persone care che non ci sono più, infatti sarà celebrata una santa messa alle ore 15,00 presso il cimitero di Mugnano del Cardinale.
Profonde e toccanti le parole del rettore del Santuario di Santa Filomena, Don Giuseppe Autorino, che invita la sua comunità a “vivere questa settimana santa profondamente per accrescere la nostra fede e riscoprire la luce di Gesù risorto in questo tempo dove il cammino quotidiano è tanto difficile per molti”, ma soprattutto il suo immenso auguro è quello che “questa sia una Pasqua di Resurrezione per tutti noi”.
di Nunziapia Macario
Leggi altre notizie...
Una sentenza che tutela gli amministratori: responsabilità fiscale solo se c’è dolo
Flash-News
Proseguono i controlli alle autorimesse - garage. Dal 1° febbraio segnalati 76 esercenti alle autori...
Flash-News
Oltre le parole: quando il lavoro diventa occasione di autonomia
Associazioni
La Solidarietà è servita: Cena di Beneficenza a Poggiomarino (Na)
Associazioni
Mirabella Eclano (Av) - Lotta alla illegalità “settorializzata”: i Carabinieri scoprono la finta ven...
Flash-News
AVELLA - Si discute di una cooperativa mista pubblico-privati per l'inclusione e l'impiego delle per...
Associazioni
La Guerra dei Dazi: un gioco a perdere per tutti
Flash-News
Grottaminarda (Av) - Tavoli operativi su Piano Paesaggistico Regionale e Masterplan
Flash-News
Fratres Avellino: un piccolo gesto per salvare la Vita
Flash-News
Il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci in visita alla stazione Carabinieri di Bonito (Av).
Flash-News
Altavilla Irpina (Av) – Intitolazione della stazione Carabinieri al Maresciallo Francesco Pepicelli
Flash-News
Monteforte Irpino (Av): i Carabinieri sequestrano un autocarro carico di rifiuti. Denunciato un 40 e...
Flash-News