
A Palma Campania (Na) “È divampato alle prime ore del mattino, intorno alle 5.30, un importante incendio in via Nuova Sarno: dalle prime ricostruzioni, l’incendio si è propagato da un opificio e ha poi coinvolto anche diverse abitazioni. Sono in corso le attività di spegnimento. I residenti sono stati prontamente portati fuori dalle abitazioni scongiurando il peggio. In queste ore di apprensione, si invita la cittadinanza a non sostare nell’area interessata dall’incendio e a tenere chiuse porte e finestre per la presenza della coltre di fumo nero. Siamo in attesa di chiarimenti sulla dinamica: nel frattempo, raccomandiamo prudenza e comportamenti responsabili. Si raccomanda di chiudere porte e finestre“.
Le fiamme hanno colpito una fabbrica tessile in via Nuova Sarno 247, distruggendo macchinari e prodotti. Anche un deposito di oli situato sul retro della fabbrica è stato coinvolto, causando ulteriori danni. La mancanza di acqua dagli idranti ha complicato la situazione, e i pompieri hanno dovuto rifornirsi presso Lincar Gas, riempiendo numerose autobotti.
Una colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza, si è alzata mentre le fiamme consumavano la struttura. Diverse squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da vari distaccamenti della provincia di Napoli e Salerno, sono intervenute prontamente. Tra i primi ad arrivare, la squadra APS 12 B di Afragola, seguita dalla APS 9/B di Ponticelli e altre unità da Castellammare di Stabia e Nocera, con il supporto di mezzi speciali come autobotti, autoscale e carri schiuma.
Le operazioni di spegnimento, coordinate dall’architetto Alfonso Giglio del Comando Provinciale di Napoli, sono ancora in corso. Fortunatamente, non ci sono feriti né persone coinvolte o evacuate.
L’origine dell’incendio è ancora sconosciuta. Le autorità stanno indagando, considerando sia la possibilità di un atto doloso che un corto circuito come cause probabili.