Mugnano del Cardinale – Intronizzazione della Madonna delle Grazie, con le immagini più rappresentative.

di Nunziapia Macario

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Il giorno più atteso per il popolo Mugnanese è arrivato. Il 2 luglio è per Mugnano del Cardinale il giorno più bello dell’anno, quello in cui la loro amata Madonna scende tra il popolo e resta lì, impotente e bella per venti giorni.

Tutti sentono il bisogno di andare a salutarla, tutti hanno emozioni forti e contrastanti in questa mattina, tutti aspettano il suo ritorno come il regalo più desiderato, tutti sono là con le lacrime agli occhi e la gioia nel cuore.

Il 2 luglio segna l’inizio ufficiale della festa della Madonna delle Grazie, la Patrona di Mugnano e porta con sé giorni di festa e di emozioni continue.

L’intronizzazione, avvenuta alle ore 10,00, è stata seguita dalla Santa messa.

A porgere gli onori civili a Maria SS delle Grazie è stato un corteo partito dal municipio costituito dal comitato festa e dal sindaco dott. Alessandro Napolitano con i componenti dell’amministrazione comunale.

Da giovedì 6 luglio a sabato 8 luglio ci sarà il triduo alla Madonna; giovedì in Piazza Nico Guerriero (antistante biblioteca comunale), mentre venerdì e sabato all’interno del Santuario di Santa Filomena. Giorni di preghiera che preparano al grande evento di domenica 9 luglio, in cui ci sarà la S. Processione alle ore 12,00.

La Madonna resterà poi esposta sul suo santo altare fino a sabato 22 luglio quando alle ore 19,00 ci sarà la sua intronizzazione con la Santa messa. La festa della Madonna delle Grazie è quindi per Mugnano un momento di gioia, di unione familiare e popolare; un momento di ritrovo e di fratellanza che tutti vivono con profondo amore.

Quest’anno anche il Comitato ha cercato, come tutti gli anni, di regalare alla loro amata Madonna e al popolo giorni di festa e di divertimento. L’inizio dei festeggiamenti è fissato per sabato 8 luglio con l’esibizione dei “E’ figli ‘e Masaniello con i maestri Bottari” alle ore 22,00.

Domenica 9 luglio invece alle ore 9,00 è previsto l’arrivo della banda musicale città di Grottolella, mentre alle ore 11,00 c’è la gara del palio e delle torce; per le 22,00 invece “Gli amici della notte”.

Lunedì 10 luglio chiusura della festa con alle 21,30 Malammore, MV24 e Pako che apriranno la serata prima del concerto di Vale Lambo; a seguire poi spettacolo dei fuochi pirotecnici.

I Mugnanesi ormai sono già in festa e felici che la Madonna sia discesa tra loro per regalargli emozioni che solo lei sa donare.

di Nunziapia Macario