Mugnano del Cardinale – Elezioni comunali in un clima incandescente.

Considerazioni sociologiche e comunicative.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Nonostante la “lettera aperta”, saggiamente inviata dal Parroco don Giuseppe Autorino a tutto la popolazione mugnanese all’inizio della competizione, la campagna elettorale si è andata esacerbando sempre più con il passare dei giorni. Senza voler in alcun modo entrare nel merito dei diversi episodi, c’è da dire che il clima che si è venuto a creare dispiace a chi ama Mugnano e la sua storia.

La nostra scelta editoriale di non spettacolarizzare la campagna elettorale – già troppo estremizzata sui “social” – solo per carpire qualche centinaio di “click” in più, è stata dettata proprio da questo tipo di considerazioni, ben note a chi conosce i meccanismi della comunicazione.

È ampiamente dimostrato, infatti, come i “protagonisti” degli eventi (di qualsiasi genere) si facciano spesso influenzare oltremodo dalla presenza dei mass-media. Chi di noi non ha notato, per esempio, come i tifosi di una certa squadra, raccolti attorno al giornalista di turno e  prima calmi e tranquilli, scatenino tutto il loro assordante tifo appena si accorgono che è iniziato il collegamento televisivo? E chi non ha mai notato come i combattenti nelle numerose guerre e guerriglie “sponsorizzate” da alcune multinazionali, inizino a sparare raffiche di Kalashnikov o colpi di mortaio appena parte il collegamento dell’inviato?

Sarebbe stato, forse, molto meglio approfondire i contenuti delle proposte e lasciare poi all’elettore l’arduo compito di valutare sia realizzabilità ed efficacia di quanto proclamato dai candidati sia la coerenza tra le dichiarazioni e i comportamenti dei loro vissuti personali.

Ci sarebbe molto altro da dire, ma mi fermo qua.

Mi sento, però, di augurare a tutte le amiche e agli amici mugnanesi un prosieguo civile e sereno della tornata elettorale. E ciò, in piena sintonia con gli illuminati contenuti della missiva di don Giuseppe Autorino prima citata (vedi link).

Mugnano è una comunità colta, civile e laboriosa in cui deve continuare a regnare l’armonia e che non deve farsi manipolare (per gli interessi strumentali di qualcuno) fino al punto di spaccare le famiglie.

Serene votazioni.

 

Chi vuole, potrà seguire in diretta facebook lo spoglio sul nostro gruppo “Amici di Irpiniattiva.news“.