L’impatto dei criteri ESG sulle PMI italiane: un vantaggio competitivo e un’opportunità di crescita sostenibile

Di Salvatore Guerriero, Presidente Nazionale ed Internazionale della CONFEDERAZIONE DELLE IMPRESE NEL MONDO e GRANDI IMPRESE INTERNATIONAL

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Il tessuto imprenditoriale italiano, dominato dalle Piccole e Medie Imprese sta abbracciando sempre più i principi ESG (Ambientale, Sociale e di Governance) come leva per la crescita e la sostenibilità a lungo termine. Questi criteri non sono più considerati semplici opzioni, ma sono diventati un imperativo per rimanere competitivi nel mercato globale e per accedere a nuovi investimenti e al credito.

Le PMI stanno dimostrando una crescente attenzione verso la sostenibilità, riconoscendo che il rispetto dei criteri ESG può migliorare la loro affidabilità finanziaria e ampliare le opportunità di finanziamento. Non si tratta solo di una questione di compliance, ma di un vero e proprio valore aggiunto che può aprire nuove porte agli investimenti.

Nello scenario attuale, le imprese stanno puntando non solo sulla sostenibilità finanziaria, ma anche su quella ambientale, sociale e di governance. Questa nuova visione sta potenziando la loro competitività sul mercato e generando valore nel lungo termine. È importante che i criteri ESG siano integrati concretamente nelle operazioni quotidiane delle imprese, evitando che vengano percepiti come distanti dalle loro esigenze operative.

Le garanzie pubbliche, come la recente inclusione della garanzia SACE Green nella Legge di Bilancio 2024, stanno seguendo questa tendenza, offrendo incentivi alle imprese che promuovono progetti di investimento responsabili e sostenibili dal punto di vista ambientale. Queste misure sono cruciali per facilitare l’accesso al credito delle PMI e per supportare la trasformazione verso un’economia più sostenibile.

In effetti il rispetto dei criteri ESG rappresenta non solo un requisito essenziale per le PMI italiane, ma anche un’opportunità per differenziarsi sul mercato, attrarre investimenti e contribuire a un futuro più sostenibile per tutti.

Leggi altre notizie...

Mirabella Eclano (Av) – I Carabinieri al liceo “Aeclanum” per parlare di educazione stradale
Flash-News
Sirignano (Av) - Gestione illecita di rifiuti: i carabinieri denunciano un 30enne e sequestrano un’a...
Flash-News
La figura di Umberto Nobile ricordata alla Curia Vescovile di Nola in occasione del 140° della nasci...
Amico libro
Una nuova alleanza per la vita: firmata la convenzione tra ADMO Campania e Regione Campania
Associazioni
Padre di 48 anni minaccia il figlio 15enne per il suo orientamento sessuale. Arrestato.
Flash-News
POLIZIA DI STATO-AVELLINO: “Locazioni brevi” - Controlli della Polizia Amministrativa.
Flash-News
Aerea Baianese - Continua, nonostante i capillari controlli delle Forze dell'Ordine, l'ondata di fur...
Flash-News
Mugnano del Cardinale (Av) - Il 26 gennaio "Insieme per la pace"
Flash-News
Avellino - Auto in sosta incendiata nella notte.
Flash-News
Solofra (Av) - Controlli dei Carabinieri al polo industriale: denunciata la titolare di un’azienda
Flash-News
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELL’IPSEOA ‘MANLIO ROSSI DORIA’ E DEL LICEO ‘DE CAPRARIS’
Flash-News
Aquilonia (Av) - I Carabinieri salvano cinque cuccioli di cane
Flash-News
Ecosistema digitale cinese in continua crescita. Oltre 1 miliardo di utenti internet
Geopolitica
CAMPI FLEGREI - Un'analisi degli eventi sismici recenti, delle scoperte sottomarine e delle misure g...
Ambiente e Territorio
Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link