
Sulla scorta di recenti pronunciamenti del giudice di pace di Nola, sono da ritenersi nulle le contravvenzioni per mancata copertura assicurativa o per mancata revisione della vettura se effettuate con telecamere non omologate. E l’Ente irrogante la sanzione viene anche condannato alle spese legali.
Il responsabile legale dell’associazione Difesa Consumatori e Contribuenti, Cristiano Ceriello, ha spiegato che il sistema automatizzato, basato sull’uso di apparecchiature elettroniche, consente di verificare la mancanza della revisione o della prova assicurativa e prevede la possibilità di una contestazione differita; tuttavia, tale accertamento risulterebbe valido esclusivamente se effettuato con dispositivi omologati, cioè approvati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, motivo per cui l’impiego di apparecchiature non conformi determina l’annullamento della sanzione.
In una nota ufficiale, l’associazione ha precisato che questo orientamento interpretativo era stato confermato dal Ministero dell’Interno attraverso una circolare, datata 3 luglio 2020 e identificata con il numero 300/A/4684/20/127/9, in cui si stabiliva che la rilevazione, tramite apparecchiature elettroniche non omologate e prive di verifiche periodiche, della violazione prevista dall’articolo 193 per la mancanza di copertura assicurativa e di quella prevista dall’articolo 80, comma 14, per un veicolo con revisione scaduta, deve essere annullata.
L’associazione ha, infine, sottolineato che questo è stato il principio cardine su cui si è fondata la decisione del giudice di pace di Nola, che ha anche disposto la condanna dell’Ente al risarcimento delle spese legali, le quali, in ultima analisi, sarebbero state addebitate indirettamente ai cittadini, considerato il carattere di ente pubblico.
Inoltre, il presidente dell’associazione, Pasquale Di Carluccio, ha richiamato l’attenzione sul fatto che le sanzioni dovessero essere contestate entro 30 o 60 giorni, poiché il mancato rispetto di tali termini comporterebbe la conferma di un verbale nullo e conseguenze economiche a carico degli interessati.