L’azienda automobilistica Stellantis invia 15 mila mail ai suoi dipendenti per invitarli all’esodo volontario. Preoccupazioni tra i lavoratori.

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Stellantis, il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA (Fiat e Chrysler) e PSA, ha proposto un piano di uscite volontarie a 15.000 dei suoi dipendenti in Italia tramite un’email.  L’email, inviata senza preavviso, ha sorpreso i dipendenti e ha sollevato preoccupazioni tra i sindacati per la mancanza di informazioni adeguate e la possibilità di una scelta libera da parte dei lavoratori.

La proposta di Stellantis è rivolta ai “lavoratori forti”, cioè coloro che, grazie alla loro età e anzianità di servizio, potrebbero avere altre opportunità di lavoro. L’incentivo offerto varia in base a età e anzianità di servizio e può superare i 50.000 euro. I dipendenti interessati devono comunicare la loro decisione entro il 31 dicembre.

L’azienda ha giustificato la sua iniziativa con la necessità di adeguare la sua struttura organizzativa alle sfide del mercato e della transizione energetica. Il gruppo ha avviato un piano di investimenti di 30 miliardi di euro per lo sviluppo di veicoli elettrici e ibridi, che richiede una diversa qualificazione e specializzazione del personale.

Ha, inoltre, assicurato che non ci saranno licenziamenti e che i posti di lavoro vacanti saranno riassegnati a nuove assunzioni o trasferimenti interni. L’azienda ha anche confermato il suo impegno a mantenere la produzione in Italia, dove ha 12 stabilimenti e oltre 50.000 dipendenti.

I sindacati, tuttavia, hanno espresso dubbi e richieste. Hanno chiesto maggiori garanzie sul futuro occupazionale e industriale del gruppo in Italia. Hanno anche chiesto maggiori investimenti per la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori, per permettere loro di acquisire le competenze necessarie per il cambiamento in corso. Infine, hanno chiesto maggiori protezioni per i lavoratori più anziani e più vulnerabili, che potrebbero essere penalizzati dal piano di uscite volontarie.

Leggi altre notizie...

Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News
Venticano (Av) - I Carabinieri sventano un furto in un’azienda
Flash-News
Vallo di Lauro (Av) - I Carabinieri sequestrano un’officina e denunciano il titolare per gestione il...
Flash-News
Avellino – Contrasto alla criminalità: i Carabinieri intensificano i controlli a piazza Kennedy
Flash-News
Monte Terminio: soccorsi dai Vigili del Fuoco di Montella 4 giovani salernitani bloccati nella neve
Flash-News
Area Baianese - Nuovo allarme a Sperone: riprendono le fiamme nel capannone incendiato. Scuole chius...
Flash-News
Flumeri (Av) - Da Uniagri un invito alla mobilitazione per affrontare la crisi del settore agricolo
Politica-Sociologia-Economia
Area Baianese - Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio: primi risultati ufficiali del monitoraggio ...
Flash-News
GRS, GRUPPO RADIO SPERONE AL 75° FESTIVAL DI SANREMO DALL’11 AL 15 FEBBRAIO
Flash-News
Valle del Sabato (Av) - I Carabinieri intensificano i controlli del territorio con l’ausilio di unit...
Flash-News
Pietrastornina (Av): trattore a prezzo conveniente, ma è una truffa. I Carabinieri denunciano due pe...
Flash-News
AVELLINO - Apertura centro per l'autismo di Valle: che sia la volta buona?
Associazioni

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link