
La tradizione della cerimonia di premiazione del Coni ad Avellino è stata rinnovata dopo una pausa di due anni a causa della crisi sanitaria. L’evento, che premia gli atleti dell’anno, si è svolto nella Sala Blu del “Carcere Borbonico di Avellino”.
Giuseppe Saviano, delegato del Coni Avellino, era presente alla cerimonia. Ha sottolineato l’importanza dello sport nella formazione dei cittadini di domani e ha affrontato il problema di alcuni club sportivi che spingono troppo sui metodi di allenamento. Ha sottolineato la necessità di una corretta formazione nello sport e l’importanza di avere personale qualificato per guidare i giovani atleti.
Sergio Roncelli, delegato del Coni Campania, ha fatto eco alle parole di Saviano, evidenziando l’impatto significativo del Covid sulla comunità sportiva e la necessità di socializzazione tra i giovani.
Diversi atleti sono stati premiati, tra cui Alfredo Cucciniello (Stella d’Oro al Merito Sportivo), Shizoku Karate Avellino (Stella d’Argento al Merito Sportivo), Luciano De Castris (Stella d’Argento al Merito Sportivo), Carmine Zigarelli (Stella di Bronzo al Merito Sportivo), e Angelo Maietta (Stella di Bronzo al Merito Sportivo).
Il premio speciale Giacomo Del Mauro è andato a Pasquale Mupo, e il premio Ambiente e Sport è stato dato al maestro Giuseppe Rubicco per il suo approccio originale nel combinare arte e sport per promuovere la consapevolezza ambientale.
Premiate anche le atlete mandamentali Masucci Sophia di Quadrelle e Monteforte Eliana di Sirignano, entrambe atlete dell’ASD An.Si.Ca. Ginnastica Ritmica Sirignano, per i risultati di rilievo ottenuti nel campionato Nazionale di ginnastica ritmica 2023.