
Un’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Forestale di Marigliano ha portato alla luce, in località Candelora di Brusciano, una discarica a cielo aperto che si estendeva su un’area di oltre 3.600 metri quadrati originariamente adibita ad uso agricolo. Nel sopralluogo, i militari hanno rinvenuto un’area di circa 150 metri quadrati colma di rifiuti di ogni genere – cassette di plastica e legno, contenitori in polistirolo e un carrellino d’auto arrugginito e privo di targhe – abbandonati alla mercé degli agenti atmosferici e riversi sul terreno, esposti a rischio di dispersione e contaminazione del suolo e delle acque superficiali.
Proseguendo l’ispezione, è emersa una zona in cui era stata appiccata un’incendio: plastica parzialmente bruciata e metallo fuso, configurando materiale pericoloso ai sensi delle normative ambientali. Gli approfondimenti hanno poi svelato una fossa artigianale, coperta da un cumulo di terra alto circa un metro: al suo interno, sotto il soprastante rilevato, giaceva la carcassa di un cavallo di dieci anni, deceduto pochi giorni prima e sepolto senza ricorso a operatori specializzati, pratica vietata dalla legge.
Il proprietario del terreno, un uomo di 73 anni incensurato residente in zona, è stato denunciato per gestione illecita e combustione abusiva di rifiuti, mentre una porzione del fondo è stata sottoposta a sequestro. Episodi analoghi in provincia hanno già visto interventi dei Carabinieri Forestale per rimuovere cumuli di imballaggi agricoli e rifiuti pericolosi lungo corsi d’acqua o in aree rurali, evidenziando un problema ricorrente di sfruttamento illegale di terreni sensibili.
Le combustioni clandestine rilasciano sostanze tossiche e diossine nell’atmosfera, mentre l’abbandono di rifiuti compromette la fertilità dei suoli e la qualità delle falde acquifere. L’azione repressiva e preventiva del Nucleo Forestale ribadisce l’urgenza di un controllo costante e di sanzioni efficaci, affiancati da campagne di informazione per promuovere una cultura della gestione responsabile dei rifiuti e della tutela degli ecosistemi.