Dissesto idrogeologico: dalla Regione Campania oltre 42 milioni di euro per l’Irpinia: dall’hinterland, al Vallo di Lauro, al Mandamento Baianese, all’Alta Irpinia

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Mitigare il rischio idrogeologico e quello idraulico, con la Delibera della Giunta Regionale n. 38 del 05/02/2025, la Regione Campania ha programmato numerosissimi interventi che riguardano anche il territorio irpino per un ammontare totale di oltre 42 milioni di euro.

Si tratta di risorse a valere sui fondi FESR 2021/2027 relative alla misura dedicata alla promozione dell’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso l’introduzione di approcci ecosistemici. Per il nostro territorio significa mettere in sicurezza le aree rurali, le contrade, ma anche i nostri centri storici e dare così nuove opportunità di sviluppo attraverso la sistemazione di corsi d’acqua e di costoni che spesso impattano su infrastrutture e assi di collegamento.

E’ un ulteriore segnale di attenzione per le aree interne.

Ecco l’elenco dei Comuni irpini beneficiari delle risorse a valere sulla misura relativa alla riduzione del rischio idraulico/idrogeologico. Per ciascun Comune il relativo importo ed il progetto da realizzarsi.

 

COMUNE DI MERCOGLIANO 1.179.030,13 €

Completamento opere per la stabilizzazione versanti montuosi interessanti centro di Mercogliano

COMUNE DI SANTA PAOLINA 1.284.000,00 €

Sistemazione idraulico-forestale del vallone Picoli

COMUNE DI CAPRIGLIA IRPINA 3.217.418,13 €

Movimento franoso in località Niperto – risanamento idrogeologico ed ambientale

COMUNE DI BONITO 1.422.648,60 €

Mitigazione dei fenomeni di disseto idrogeologico in località Cinquegrana

COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO 1.560.000,00 €

Messa in sicurezza regimazione acque, stabilizzazione frane del territorio comunale – impianto sportivo – completamento

COMUNE DI MONTEMARANO 3.669.079,06 €

Messa in sicurezza territorio a rischio idrogeologico nelle località Saraceno – Grotti – Ponteromito

COMUNE DI SERINO 6.835.598,18 €

Risanamento Idrogeologico del Torrente Savana

COMJNE DI MOSCHIANO 1.324.363,02 €

Messa in sicurezza territorio a rischio idrogeologico a seguito dell’evento franoso del 21.12.2019

COMUNE DI VALLESACCARDA 2.835.000,00 €

Lavori consolidamento versante in frana sponde f. Fiumarella e relative aste torr. E valloni confinanti – lotto 2

COMUNE DI MELITO IRPINO 1.181.892,54 €

Sistemazione idraulico forestale del vallone Sant’Onofrio – lotto superiore

COMUNE DI VOLTURARA IRPINA 2.709.314,18 €

Interventi idraulici e geotecnici sul tratto montano del vallone “Acqua Meroli” – Lotto 1

COMUNE DI LACEDONIA 2.135.216,76 €

Lavori di messa in sicurezza del versante a monte dell’area industriale di Lacedonia

COMUNE DI GUARDIA LOMBARDI 1.983.110,00 €

Risanamento del dissesto idrogeologico in località Carmasciano -strada comunale Carmasciano

COMUNE DI ZUNGOLI 4.479.180,10 €

Completamento sistemazione del movimento franoso del vallone Caputi di Zungoli – I Lotto

COMUNE DI CANDIDA 3.741.497,33 €
Interventi per la mitigazione rischio idrogeologico e messa in sicurezza infrastrutture e fabbricati
COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE 1.246.270,11 €

Movimento franoso strada Santo Stefano del Sole – Volturara Irpina -2°stralcio funzionale

COMUNE DI SPERONE 1.051.643,20 €
Int. messa in sicurezza dal dissesto idrogeologico località Fontana di Sperone, Carcara, Campo Pietro
Grazie ai fondi stanziati – dichiara il Consigliere della Regione Campania, Enzo Alaia –  numerosi Comuni potranno realizzare opere fondamentali per contrastare frane e alluvioni, proteggendo così cittadini e infrastrutture. È un passo avanti significativo, ma serve continuare su questa strada: il dissesto idrogeologico richiede interventi strutturali e una visione di lungo periodo, soprattutto in un’area come la nostra, tanto ricca di risorse naturali quanto fragile“.