Dimensionamento scolastico: delusione nel Baianese e insoddisfazione delle Organizzazioni Sindacali.

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Nel mondo della scuola campana serpeggia un generale senso di delusione per il fatto che gli accorpamenti pianificati siano stati realizzati senza tener nel giusto conto delle proposte presentate dalle OOSS nelle riunioni delle ultime settimane. Anzi – a detta di queste ultime – sembrerebbe che le decisioni prese dalla giunta sembrano essere state influenzate da fattori puramente politici ed elettorali, trascurando le esigenze reali degli studenti, delle famiglie, del personale scolastico e dei territori.

È stato rilevato che, alla prima visione degli accorpamenti, non sembra che sia stata applicata nemmeno la norma contenuta nel Milleproroghe che consente alle regioni, entro il 5 gennaio 2024 (anche per coloro che hanno già approvato il piano di dimensionamento), di salvare fino al 2,5% delle sedi di presidenza che sarebbero state eliminate per l’anno scolastico 2024/2025. Questo per avere l’opportunità di riflettere ulteriormente su alcuni casi specifici e complessi.

Insoddisfazione anche per la possibilità, nei casi di dirigenti scolastici che operano su più sedi, di essere assistiti da docenti che svolgono funzioni vicarie solo per l’anno 2024/25. Questa viene considerata una soluzione temporanea, valida per un anno, che non permetterà di gestire efficacemente un razionale dimensionamento scolastico.

Ci sarebbero, inoltre, ancora accorpamenti “rischiosi” in tutte le province, come il Tognazzi di Pollena Trocchia con il Russo di Cicciano o l’IC S. Paolo Belsito con l’IC Visciano-Camposano nella provincia di Napoli, la creazione della nuova istituzione IC Vicinanza di Salerno che ingloba più plessi dell’ex IC Barra, creando un mostro, e tutti i tagli effettuati nel territorio cilentano e del Vallo di Diano.

Nel Baianese, come si evince dall’allegato-A delle provincia Avellino, risulterebbe l’incorporamento dell’ISIS Nobile Amundsen che, nel Mandamento, comprende il Liceo Scientifico e il pedagogico di Mugnano nonché l’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali di Avella, nel I.C. lauretano “B. Croce – N. Pecorelli”. Questa soluzione, a giudicare dalle primissime reazioni, rappresenta un grande delusione per i nostri lettori del Baianese poiché, non terrebbe conto né del trend crescente del numero degli iscritti nell’area baianese né la possibilità di accorpare l’istituto con uno qualsiasi dei ben 3 I.C. presenti sul territorio (quello di Mugano-Quadrelle-Sirignano, quello di Baiano-Sperone e quello di Avella). Si lamenta una presunta inerzia della politica locale e della “Unione dei Comuni del Baianese Alto Clanis”.

Oltre a ciò, l’accorpamento in atto, secondo le OO.SS., comporterebbe la perdita del posto di alcuni DSGA causandone il ritorno fuori regione.

 

Leggi altre notizie...

Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News
Venticano (Av) - I Carabinieri sventano un furto in un’azienda
Flash-News
Vallo di Lauro (Av) - I Carabinieri sequestrano un’officina e denunciano il titolare per gestione il...
Flash-News
Avellino – Contrasto alla criminalità: i Carabinieri intensificano i controlli a piazza Kennedy
Flash-News
Monte Terminio: soccorsi dai Vigili del Fuoco di Montella 4 giovani salernitani bloccati nella neve
Flash-News
Area Baianese - Nuovo allarme a Sperone: riprendono le fiamme nel capannone incendiato. Scuole chius...
Flash-News
Flumeri (Av) - Da Uniagri un invito alla mobilitazione per affrontare la crisi del settore agricolo
Politica-Sociologia-Economia
Area Baianese - Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio: primi risultati ufficiali del monitoraggio ...
Flash-News
GRS, GRUPPO RADIO SPERONE AL 75° FESTIVAL DI SANREMO DALL’11 AL 15 FEBBRAIO
Flash-News
Valle del Sabato (Av) - I Carabinieri intensificano i controlli del territorio con l’ausilio di unit...
Flash-News
Pietrastornina (Av): trattore a prezzo conveniente, ma è una truffa. I Carabinieri denunciano due pe...
Flash-News
AVELLINO - Apertura centro per l'autismo di Valle: che sia la volta buona?
Associazioni

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link