Controlli Nas in 1250 aziende olearie. Denunciate 26 persone per frode alimentare. Sequestrate 46mila litri di “olio nero”.

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Nel periodo di novembre e dicembre, i Carabinieri per la Tutela della Salute, in sinergia con il Ministero della Salute, hanno intrapreso una serie di controlli specifici nel settore oleario, che hanno coinvolto frantoi, aziende e attività produttive e commerciali.

Durante le fasi di produzione della materia prima, sono state condotte numerose verifiche su tutto il territorio nazionale. In totale, i NAS hanno condotto 1.250 ispezioni agli operatori del settore, identificando irregolarità in 256 aziende e attività commerciali.

L’obiettivo della campagna di controlli era la protezione del consumatore e dell’intero settore produttivo dell’olio di oliva, al fine di identificare e isolare eventuali operatori disonesti a tutela dell’intera filiera produttiva e distributiva. I controlli proseguiranno nel 2024, data l’importanza economica dell’olio extravergine di oliva come eccellenza agroalimentare nazionale.

Sono state denunciate 26 persone, principalmente per frodi commerciali e vendita di prodotti alimentari non autentici. Inoltre, 202 imprenditori sono stati multati per violazioni amministrative, per un totale di 189 mila euro. Le violazioni riguardavano principalmente la mancanza di pulizia e manutenzione degli impianti e delle aree di lavorazione, la mancata applicazione delle procedure di tracciabilità e di registrazione dell’olio prodotto e, in alcuni casi, l’operatività illegale dei frantoi. In totale, sono state sospese 22 attività e sequestrati oltre 46 mila litri di olio non registrato o dichiarato di qualità superiore rispetto alla realtà.

Leggi altre notizie...

Mirabella Eclano (Av) – I Carabinieri al liceo “Aeclanum” per parlare di educazione stradale
Flash-News
Sirignano (Av) - Gestione illecita di rifiuti: i carabinieri denunciano un 30enne e sequestrano un’a...
Flash-News
La figura di Umberto Nobile ricordata alla Curia Vescovile di Nola in occasione del 140° della nasci...
Amico libro
Una nuova alleanza per la vita: firmata la convenzione tra ADMO Campania e Regione Campania
Associazioni
Padre di 48 anni minaccia il figlio 15enne per il suo orientamento sessuale. Arrestato.
Flash-News
POLIZIA DI STATO-AVELLINO: “Locazioni brevi” - Controlli della Polizia Amministrativa.
Flash-News
Aerea Baianese - Continua, nonostante i capillari controlli delle Forze dell'Ordine, l'ondata di fur...
Flash-News
Mugnano del Cardinale (Av) - Il 26 gennaio "Insieme per la pace"
Flash-News
Avellino - Auto in sosta incendiata nella notte.
Flash-News
Solofra (Av) - Controlli dei Carabinieri al polo industriale: denunciata la titolare di un’azienda
Flash-News
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELL’IPSEOA ‘MANLIO ROSSI DORIA’ E DEL LICEO ‘DE CAPRARIS’
Flash-News
Aquilonia (Av) - I Carabinieri salvano cinque cuccioli di cane
Flash-News
Ecosistema digitale cinese in continua crescita. Oltre 1 miliardo di utenti internet
Geopolitica
CAMPI FLEGREI - Un'analisi degli eventi sismici recenti, delle scoperte sottomarine e delle misure g...
Ambiente e Territorio
Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link