
Che creatura meravigliosa la Donna! Un essere unico e straordinario che si può solo amare e apprezzare. L’ottava meraviglia al mondo o forse semplicemente la prima.
La donna genera vita, la donna genera sempre e solo amore, la donna ama incondizionatamente. Oggi, purtroppo, essere donna è difficile e complicato in una società che non apprezza più quanto di prezioso ci sia.
La donna è spesso sottovalutata, trattata come un essere inferiore e come qualcosa di proprietà, proibita di vivere la propria vita e rinchiusa in una prigione. Quello a cui si assiste ormai è qualcosa di surreale, qualcosa a cui bisogna dire basta prima che sia troppo tardi; vite spezzate nel pieno della gioventù per mano di uomini solo pieni di se stessi.
Non si può parlare di amore, non si può permettere di definire questo “amore”, no, questo è solo amore per se stessi, egoismo, possessività e malattia. Ci si nasconde dietro al malato di testa, al folle o al “è fatto così”. No, questa non è una giustificazione, non c’è e non ci sarà mai.
L’amore non uccide, l’amore non distrugge, l’amore non ammazza, l’amore ti fa stare bene, l’amore ti protegge e non ti farebbe mai del male. Come può un uomo che è nato da una donna, cresciuto con il suo amore, poter fare tutto ad un’altra donna, che spesso è anche la mamma dei suoi figli? Come si può essere oscurati da tanta gelosia? .
Qualcosa sta andando storto, c’è qualcosa di sbagliato in una società che forse non esalta come dovrebbe la donna. La donna non può avere paura di “poter essere l’ultima”, di aver paura di fidarsi di un uomo perché “tanto mi fa i biscotti, quindi mi ama”, non può essere normale tutto ciò.
Bisogna allontanarsi alla prima parola sbagliata, bisogna denunciare al primo gesto sbagliato, bisogna chiedere aiuto, bisogna confidarsi e non perdonare e sperare che la situazione possa chiamare, se lo ha fatto una volta, lo farà sempre e il perdono sarà solo il modo per permettere a lui di continuare.
105 donne, 105 donne di età diversa morte da gennaio ad oggi, 105 donne a cui è stato privato di vivere. Il Senato in Italia nelle ultime ore all’unanimità ha dato il via libera al nuovo disegno di legge sulla violenza sulle donne, con l’introduzione di corsi anti violenze e di corsi sul rispetto e l’edizione verso la donna nelle scuole. È un primo passo che può essere fondamentale, ma la parte più importante deve avvenire anche nelle famiglie, dove è necessario che i genitori educhino al rispetto della donna e dei suoi pensieri e della sua libertà.
Bisogna ricordare ogni giorno, ogni minuto alle donne che il 1522 è sempre attivo e sempre pronto per aiutarle e che il gesto dell’indice e delle quattro vita può spesso salvare la vita. Quando tutti si renderanno conto della grande bellezza a cui si assiste ogni giorno guardando una Donna, forse sarà troppo tardi.
“Se domani sono io,
Se domani non torno,
Mamma distruggi tutto,
Se domani tocca a me,
Voglio essere l’ultima.”
di Nunziapia Macario