Concorso per il reclutamento nell’Esercito di 6.200 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI), ripartiti nei seguenti tre blocchi di incorporamento:
a) 1° blocco, 2.200 posti, di cui:
– 2.144 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
– 8 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 6 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 10 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 10 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 8 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 10 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 2 per incarico principale “Esploratore Equestre” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze dello squadrone a cavallo);
– 2 per incarico principale “Artigliere Equestre” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze della sezione di artiglieria a cavallo).
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 19 ottobre 2023 al 17 novembre 2023, per i nati dal 17 novembre 1999 al 17 novembre 2005, estremi compresi;
b) 2° blocco, 2.000 posti, di cui:
– 1.944 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
– 8 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 6 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 10 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 10 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 8 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 10 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 2 per incarico principale “Esploratore equestre (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze dello squadrone a cavallo);
– 2 per incarico principale “Artigliere equestre” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze della sezione di artiglieria a cavallo).
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 15 gennaio 2024 al 13 febbraio 2024, per i nati dal 13 febbraio 2000 al 13 febbraio 2006, estremi compresi;
c) 3° blocco, 2.000 posti, di cui:
– 1.944 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
– 8 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 6 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 10 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 10 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 8 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 10 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI);
– 2 per incarico principale “Esploratore equestre (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze dello squadrone a cavallo);
– 2 per incarico principale “Artigliere equestre” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFI, orientati a sopperire alle esigenze della sezione di artiglieria a cavallo).
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 1° luglio 2024 al 30 luglio 2024, per i nati dal 30 luglio 2000 al 30 luglio 2006, estremi compresi
Area geografica:
Nazionale
Valutazione:
Per titoli ed esami
Stato:In Apertura
Data apertura candidature:
19 Ott 2023 0:01
Data chiusura invio candidature:
30 Lug 2024 23:59
Numero di posti:
6200
Ente di riferimento:
Ministero della Difesa – SEGREDIFESA – Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto
Link al sito della PA:
Bando/Avviso e Allegati: