
Il furto è avvenuto nel pomeriggio di oggi: una banda di topi d’appartamento ha violato e svaligiato un’abitazione di fronte al Comando dei Carabinieri di Baiano, mettendo tutto a soqquadro, presumibilmente con l’intento di trovare eventuali nascondigli e casseforti.
L’audace (o disperato) furto è avvenuto proprio mentre le Forze dell’Ordine hanno intensificato i controlli sul territorio. Si sospetta che i criminali conoscano bene i luoghi e le abitudini degli occupanti delle case, o perché locali o – se provenienti da fuori zona – perché in combutta con basisti residenti nel baianese.
Le indagini sono in corso e, sicuramente, la Compagnia dei Carabinieri incrementerà ulteriormente i controlli. Si consideri, tuttavia, che per il Mandamento circolano, quotidianamente e oltre a quelle locali, circa 18.000 autovetture provenienti dall’esterno (in massima parte provenienti dall’area napoletana e, in misura minore, dal Casertano e dal Salernitano).
Una delle strategie più efficaci per combattere il fenomeno dei furti potrebbe essere una maggiore vigilanza reciproca da vicinato e una maggiore collaborazione con le Forze dell’Ordine, consistente nel comunicare subito ai Carabinieri eventuali movimenti sospetti.
Un utile contributo alle indagini potrà essere fornito anche dall’esame dei filmati dei sistemi di vigilanza presenti in zona e da controlli del territorio da parte di agenti in borghese ma, come detto sopra, molto importante è la collaborazione tra i cittadini e quella tra essi e le Istituzioni: nei centri del Baianese ci si conosce ancora un po’ tutti di persona, e – soprattutto per la Polizia Locale – non dovrebbe essere impossibile individuare individui o comportamenti sospetti.
ARTICOLI CORRELATI:
Avella – 4 topi d’appartamento compiono un furto in pieno giorno nella zona delle cooperative.
https://irpiniattiva.news/irpinia/baianese/furti-nel-baianese-il-punto-della-situazione-e-alcuni-aspetti-socio-folkloristici/