
Mettere insieme bambini e anziani. due mondi all’apparenza lontanissimi, ma in realtà più vicini che mai. Ed ecco che i bambini della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Raimondo Guarini di Mirabella Eclano hanno aspettato con gioia quell’appuntamento per dare inizio alla magia dell’incontro. L’esperienza di un confronto intergenerazionale con le persone anziane della casa di riposo ”Maria Teresa” è risultata essere uno dei modi migliori per costruire relazioni con i bambini più piccoli attraverso l’organizzazione di attività comuni di musica, storie, giochi, racconti di vita.
Uno scambio volto alla conoscenza ,al contatto umano, al recupero delle relazioni, alla solidarietà.
Le due generazioni divengono ricchezza gli uni per gli altri.
La Scuola ha concretizzato l’importanza nel dare rispetto per chi è diverso da sé e ha difficoltà con l’obiettivo di dedicare del tempo agli altri, dall’altra la ”Casa di Riposo” che promuove la costruzione di un ponte relazionale tra le due realtà, anziani e bambini che hanno in comune molti aspetti: la cura, la relazione, la ricerca del benessere e la fragilità.
Un appuntamento programmato dalle docenti e fortemente sostenuto dalla Dirigente scolastica Dottoressa Maria Ullucci al fine di consentire alle persone fragili di sconfiggere la solitudine e ai bambini di godere dell’affetto e dell’esperienza dei nonni aggiuntivi.
Uno straordinario esempio di convivenza tra generazioni che ”CURA’ le relazioni.’
“E così il deambulatore diventa un triciclo da spingere, la carrozzina della nonna una macchina sportiva e se per gli anziani i piccoli sono una ventata di gioia ,i bambini attingono alla saggezza e all’ironia di chi ormai non ha più fretta...”
Di Pina Acanfora