Nel Palazzo Baronale di Avella, nel pomeriggio di venerdì 3 maggio, si è svolto il convegno di psico-cardiologia “Il cuore pensante”.
A moderare l’evento il dott. Filomeno Caruso.
Il dott. Vincenzo Biancardi, sindaco di Avella ha portato i saluti istituzionali, sono intervenuti poi il dott. Armando Cozzuto Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania e il Consigliere Regionale dott. Vincenzo Alaia.
È stato presentato un progetto per l’istituzione della Psicocardiologia come campo di ricerca e cura.
Il progetto mira ad offrire un’assistenza psicologica non solo ai pazienti cardiopatici, ma anche a rendere possibile l’accesso a tale risorsa al personale medico-sanitario, quando emergano situazioni particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo nella gestione del paziente, per la prevenzione del burnout e nella gestione della comunicazione delle cattive notizie.
La dott.ssa Caterina Caruso, psicologa, ha organizzato il convegno ed interessanti sono stati gli interventi dei relatori: dott. Emilio Di Lorenzo, il dott. Brenno Fiorani Direttore, la dott.ssa Francesca Lanni, il dott. Alfonso Leo, la dott.ssa Barbara Cefalo.
(L.Carullo)
ARTICOLI CORRELATI:
https://irpiniattiva.news/wellness-e-psicologia/avella-il-3-maggio-al-palazzo-baronale-il-convegno-sulla-psico-cardiologia-il-cuore-pensante/
Siamo la somma delle 5 persone che frequentiamo maggiormente?
Ippoterapia: i positivi effetti psicofisici dell’interazione con i cavalli.
https://irpiniattiva.news/wellness-e-psicologia/hikikomori-ovvero-lautoreclusione-come-forma-di-rifiuto-sociale/