
Al via i lavori di costruzione della nuova biblioteca comunale di Avella, che sarà situata presso il Convento dei Frati Francescani.
Con questa nuova biblioteca la comunità di Avella si appresta a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia culturale millenaria. La nuova sede sarà uno spazio vivace e accogliente dove i cittadini potranno incontrarsi, apprendere e crescere insieme attraverso la conoscenza e la cultura.
Ad essa si accederà da un ingresso indipendente in prossimità del dal parcheggio Castellana e sarà accessibile tramite una scala esterna e un ascensore per le persone con disabilità.
Il design della biblioteca è stato pensato in modo innovativo e inclusivo, includendo non solo uno spazio per la conservazione dei libri fisici, ma anche un’area multimediale completamente equipaggiata.
Le sezioni previste dal progetto in fase di realizzazione includono una sala di studio e consultazione con posti a sedere, un punto di accoglienza per informazioni e riferimenti, una sezione dedicata ai giovani lettori e un punto di accesso per la connessione internet gratuita, oltre a spazi riservati per varie attività culturali.
Un aspetto importante della nuova biblioteca sarà l’implementazione di tecnologie all’avanguardia e la digitalizzazione del materiale librario. Questo progresso permetterà ai visitatori di accedere a un ampio patrimonio di risorse digitali e di usufruire di servizi avanzati per la ricerca e lo studio.
Il convento dei Frati Francescani fungerà da principale deposito librario della nuova biblioteca, ospitando migliaia di volumi che si aggiungeranno alla vasta collezione già esistente nella residenza francescana e di proprietà della curia.