ARPAC – Incendio Pianodardine del 19 ottobre. Tranquillizzanti i primi risultati del monitoraggio degli inquinanti atmosferici.

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Proseguono le indagini dell’Arpa Campania avviate in seguito all’incendio divampato lo scorso 19 ottobre in un sito di produzione di poliuretani espansi nell’area industriale di Pianodardine, nel territorio comunale di Avellino al confine con il comune di Montefredane.

Sono disponibili i risultati relativi al campionamento, eseguito nell’arco di 24 ore e concluso il 20 ottobre, effettuato con un campionatore ad alto volume, collocato nei pressi del luogo dell’incendio, allo scopo di misurare la concentrazione di diossine e furani dispersi in atmosfera.

La concentrazione riscontrata (0,057 pg/Nm3 I-TEQ, picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente) è inferiore ai valori di riferimento correntemente utilizzati:

 1) valori di concentrazione di tossicità equivalente mediamente riscontrabili in ambiente urbano e soggetti a grande variabilità, dell’ordine di 0,1 pg/m3, individuati dalle Linee guida dell’Oms sulla qualità dell’aria;

2) valore di riferimento, utilizzato dalla comunità scientifica, di 0,15 pg/Nm3 I–TEQ proposto dal LAI-Germania

Nel corso della giornata di ieri il set di parametri controllato è stato ulteriormente ampliato con l’installazione, nell’area interessata dall’incendio, di campionatori passivi per la rilevazione qualitativa di benzene, toluene, etilbenzene, xilene (btex), composti organici volatili (cov), biossido di azoto (NO2), fluoruro di idrogeno, acido cloridrico.

Frattanto è continuato il monitoraggio effettuato con il laboratorio mobile situato nell’area industriale di Pianodardine e con la stazione fissa collocata presso l’impianto Stir, anch’esso in località Pianodardine.

Nello stesso periodo a cui si riferiscono i dati delle diossine, le due postazioni hanno continuato a registrare valori di concentrazione degli inquinanti monitorati (polveri sottili – in particolare PM10, PM2.5 – biossido di zolfo, monossido di carbonio, ossidi di azoto, ozono, benzene, etilbenzene, toluene, xilene, metano, idrocarburi non metanici, idrocarburi totali) in linea con i valori registrati nel periodo precedente e al di sotto dei limiti di legge applicabili.

 

Leggi altre notizie...

Mirabella Eclano (Av) – I Carabinieri al liceo “Aeclanum” per parlare di educazione stradale
Flash-News
Sirignano (Av) - Gestione illecita di rifiuti: i carabinieri denunciano un 30enne e sequestrano un’a...
Flash-News
La figura di Umberto Nobile ricordata alla Curia Vescovile di Nola in occasione del 140° della nasci...
Amico libro
Una nuova alleanza per la vita: firmata la convenzione tra ADMO Campania e Regione Campania
Associazioni
Padre di 48 anni minaccia il figlio 15enne per il suo orientamento sessuale. Arrestato.
Flash-News
POLIZIA DI STATO-AVELLINO: “Locazioni brevi” - Controlli della Polizia Amministrativa.
Flash-News
Aerea Baianese - Continua, nonostante i capillari controlli delle Forze dell'Ordine, l'ondata di fur...
Flash-News
Mugnano del Cardinale (Av) - Il 26 gennaio "Insieme per la pace"
Flash-News
Avellino - Auto in sosta incendiata nella notte.
Flash-News
Solofra (Av) - Controlli dei Carabinieri al polo industriale: denunciata la titolare di un’azienda
Flash-News
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELL’IPSEOA ‘MANLIO ROSSI DORIA’ E DEL LICEO ‘DE CAPRARIS’
Flash-News
Aquilonia (Av) - I Carabinieri salvano cinque cuccioli di cane
Flash-News
Ecosistema digitale cinese in continua crescita. Oltre 1 miliardo di utenti internet
Geopolitica
CAMPI FLEGREI - Un'analisi degli eventi sismici recenti, delle scoperte sottomarine e delle misure g...
Ambiente e Territorio
Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link