All’Alto Calore 14 indagati per presunti corsi di formazione fantasma: sospeso il presidente Ciarcia.

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !


Le ipotesi di accusa sono peculato, emissione di fatture relative ad operazioni inesistenti, indebita compensazione tributaria aggravata per l’inesistenza dei crediti compensati e falso in bilancio

L’amministratore unico di Alto Calore, Michelangelo Ciarcia, è stato sospeso dalle sue funzioni pubbliche ed è indagato insieme ad altre 14 persone per vari reati, tra cui peculato, emissione e utilizzo di fatture false, compensazione tributaria indebita e falsificazione dei bilanci. L’ordine di sospensione è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avellino e coinvolge anche un membro del personale dell’ente che lavorava come segretario di Ciarcia.

Le accuse riguardano la frode fiscale legata ai crediti d’imposta e il peculato nella gestione dei rapporti con due società che organizzavano corsi di formazione.

L’indagine, guidata dai procuratori Vincenzo Russo e Luigi Iglio, che avevano richiesto l’arresto domiciliare di Ciarcia, si riferisce ai corsi di formazione professionale per i dipendenti che si sarebbero svolti tra il 2019 e il 2021 con la finalità dichiarata di far acquisire ai partecipanti una maggiore competenza tecnologica.

Tuttavia, si sospetta che questi corsi non siano mai stati effettivamente tenuti, ma abbiano permesso ad Alto Calore di beneficiare di una compensazione tributaria  dei crediti di imposta (previsti dalla legge del 27 dicembre 2017 n. 205 “Formazione 4.0”)  per 632 mila euro. 

Le indagini sono iniziate dopo la denuncia di alcuni dipendenti che, nonostante fossero inclusi nelle liste dei partecipanti ai corsi, non sono mai stati chiamati a parteciparvi.

L’indagine coinvolge anche altri 14 indagati, tra cui dipendenti di Alto Calore e rappresentanti legali di aziende fornitrici. Attualmente, Alto Calore è soggetto a una procedura di concordato preventivo presso il Tribunale di Avellino, a seguito della scoperta da parte della Procura di un debito di circa 150 milioni di euro nel 2021.

Nell’inchiesta sono coinvolti anche altri quattordici indagati, tra dipendenti dell’Alto Calore e rappresentanti legali di ditte fornitrici.

Per le condotte illecite al vaglio della competente Autorità Giudiziaria, sulla base del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.



Leggi altre notizie...

Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News
Venticano (Av) - I Carabinieri sventano un furto in un’azienda
Flash-News
Vallo di Lauro (Av) - I Carabinieri sequestrano un’officina e denunciano il titolare per gestione il...
Flash-News
Avellino – Contrasto alla criminalità: i Carabinieri intensificano i controlli a piazza Kennedy
Flash-News
Monte Terminio: soccorsi dai Vigili del Fuoco di Montella 4 giovani salernitani bloccati nella neve
Flash-News
Area Baianese - Nuovo allarme a Sperone: riprendono le fiamme nel capannone incendiato. Scuole chius...
Flash-News
Flumeri (Av) - Da Uniagri un invito alla mobilitazione per affrontare la crisi del settore agricolo
Politica-Sociologia-Economia
Area Baianese - Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio: primi risultati ufficiali del monitoraggio ...
Flash-News
GRS, GRUPPO RADIO SPERONE AL 75° FESTIVAL DI SANREMO DALL’11 AL 15 FEBBRAIO
Flash-News
Valle del Sabato (Av) - I Carabinieri intensificano i controlli del territorio con l’ausilio di unit...
Flash-News
Pietrastornina (Av): trattore a prezzo conveniente, ma è una truffa. I Carabinieri denunciano due pe...
Flash-News
AVELLINO - Apertura centro per l'autismo di Valle: che sia la volta buona?
Associazioni

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link