Alle ore 22:08:26 del 02-10-2023 altra forte scossa nei Campi Flegrei. Cresce la preoccupazione.

Campi Flegrei, martedì il vertice sulla sicurezza: allo studio i piani di evacuazione.

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata rilevata alle 22.08 di lunedì 2 ottobre nell’area dei Campi Flegrei, tra Napoli e Pozzuoli. Il terremoto è stato percepito dalla popolazione, in particolare nei quartieri occidentali della città (Fuorigrotta, Bagnoli, Pianura e Soccavo), ma anche in altre aree come Chiaia e Posillipo, oltre ai comuni limitrofi di Pozzuoli, Quarto e Bacoli.

Secondo i dati dell’Ingv, il terremoto si è verificato nella zona di Pisciarelli a una profondità di 2.6 chilometri, in un’area come quella dei Campi Flegrei, che da mesi sta causando preoccupazione alla popolazione con un’attività sismica senza precedenti e con terremoti che settimana dopo settimana raggiungono un livello di intensità sempre più elevato. L’ultimo, molto forte, è stato registrato la scorsa settimana con una magnitudo di 4.2 (ma si è verificato nel mare di Bagnoli).

Non si escludono danni, soprattutto nell’area di Agnano, dove alcune famiglie, spaventate, si sono allontanate in auto. Il Comune di Pozzuoli, il più vicino all’epicentro del terremoto (5 chilometri), ha postato sulla sua pagina Facebook un avviso in cui si chiede alla popolazione di segnalare eventuali “danni o disagi” al comando della Polizia municipale. Nel comunicato si precisa che “l’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv ha informato questa amministrazione che a partire dalle ore 22:08 (ora locale) è in corso una serie di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei con una magnitudo massima preliminare” di 4, con variazioni di più o meno 0.3. “L’evento più rilevante, localizzato vicino a via V traversa Pisciarelli, si è verificato alle 22:08, ora locale, ad una profondità di 2.6 km”, sempre con la stessa magnitudo. Il Comune, in collaborazione con la Protezione Civile, “monitora attentamente l’evoluzione della sequenza sismica in corso e fornirà ulteriori aggiornamenti fino alla fine del fenomeno”.

ARTICOLO CORRELATO:
https://irpiniattiva.news/ambiente-e-territorio-2/nuovo-forte-terremoto-nei-campi-flegrei-aumenta-la-paura-gente-in-strada-cosa-si-rischia/



 

 

Leggi altre notizie...

Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News
Venticano (Av) - I Carabinieri sventano un furto in un’azienda
Flash-News
Vallo di Lauro (Av) - I Carabinieri sequestrano un’officina e denunciano il titolare per gestione il...
Flash-News
Avellino – Contrasto alla criminalità: i Carabinieri intensificano i controlli a piazza Kennedy
Flash-News
Monte Terminio: soccorsi dai Vigili del Fuoco di Montella 4 giovani salernitani bloccati nella neve
Flash-News
Area Baianese - Nuovo allarme a Sperone: riprendono le fiamme nel capannone incendiato. Scuole chius...
Flash-News
Flumeri (Av) - Da Uniagri un invito alla mobilitazione per affrontare la crisi del settore agricolo
Politica-Sociologia-Economia
Area Baianese - Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio: primi risultati ufficiali del monitoraggio ...
Flash-News
GRS, GRUPPO RADIO SPERONE AL 75° FESTIVAL DI SANREMO DALL’11 AL 15 FEBBRAIO
Flash-News
Valle del Sabato (Av) - I Carabinieri intensificano i controlli del territorio con l’ausilio di unit...
Flash-News
Pietrastornina (Av): trattore a prezzo conveniente, ma è una truffa. I Carabinieri denunciano due pe...
Flash-News
AVELLINO - Apertura centro per l'autismo di Valle: che sia la volta buona?
Associazioni

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link