Al Teatro Nuovo di Salerno, il convegno “Le camorre, le subculture giovanili, la disgregazione sociale. Strategie di recupero.”

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

 

Martedì 26 marzo 2024, con inizio alle ore 19:00, al Teatro nuovo di Salerno, si terrà il convegno dal titolo “Le camorre, le subculture giovanili, la disgregazione sociale. Strategie di recupero“, a cura del magazine Resistenze Quotidiane.

Relatori, Giovanna Celia (Presidente SIPIS e ricercatrice in Psicologia dinamica presso l’Università degli studi di Foggia), don Aniello Manganiello (fondatore di “Ultimi”, associazione per la legalità e contro le mafie), Catello Maresca (magistrato anticamorra, noto per l’arresto del boss dei Casalesi, Michele Zagaria).  L’incontro sarà coordinato dal giornalista e scrittore Andrea Manzi

Verranno affrontate – facendo largo uso di dati (raccolti da Martina Masullo) delle osservazioni sul campo e delle esperienze dei relatori – le diverse problematiche socio-antropologiche, psicologiche e legali connesse alle camorre e alle mutevoli subculture giovanili, ponendo particolare attenzione alle possibili azioni di recupero delle devianze e al consolidamento del rispetto della legalità e dell’alterità.

 

Per informazioni e prenotazioni: 089220886 / 3396510974
info@teatronuovosalerno.it


ARTICOLI CORRELATI:

Al Castello Ducale di Marigliano, la presentazione del libro “Lo Stato vince sempre”, del magistrato antimafia Catello Maresca.

 

IV Convegno Nazionale SIPIS: Acting-Out, regolazione emotiva e disturbo post traumatico da stress: emergenze post pandemiche.