A Sirignano si celebra la Giornata Internazionale della Terra.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

La Giornata Internazionale della Terra, un evento annuale di sensibilizzazione globale per la promozione e la pratica della cultura ecologica, si svolgerà domani, 22 aprile, alle ore 10:00 in piazza Aniello Colucci, a Sirignano (Av). Questa manifestazione è organizzata dalla civica amministrazione, guidata dal sindaco Antonio Colucci, in collaborazione con la Comunità montana Vallo di Lauro–Partenio. L’evento coinvolgerà rappresentanti di istituzioni, scuole e associazioni del territorio.

In un’epoca in cui i cambiamenti climatici estremi stanno diventando sempre più frequenti e diffusi, potenzialmente causando alterazioni irreversibili negli equilibri del nostro pianeta, questa giornata assume un’importanza particolare. Questo processo richiede una presa di coscienza e responsabilità coerente da parte degli stati, dei governi e delle popolazioni.

Un momento saliente della Giornata della Terra locale sarà la piantumazione di alberi tipici della flora locale in Villa Comunale, forniti dalla Comunità montana Vallo di Lauro–Partenio, grazie all’intervento dell’assessore Giovanni Belloisi.

Inoltre, la Giornata della Terra funge da preludio alla cerimonia di premiazione della V edizione dei Mai d’Argento, che includerà la consegna del Premio Galante Colucci e del Premio speciale Pio Stefanelli. Questo concorso di idee coinvolge gli Istituti comprensivi, gli Istituti statali d’Istruzione superiore e i Licei dell’Unione intercomunale della Valle dell’Alto Clanio e dell’Area nolano–vesuviana. La cerimonia di premiazione si terrà il 15 maggio nel Palazzo Caravita, un imponente complesso architettonico che simboleggia Sirignano e il suo territorio.

In tutto il mondo, la Giornata della Terra è un’occasione per riflettere sull’impatto delle nostre attività e abitudini sull’ambiente. Questa giornata ci invita a riflettere non solo sulla necessità di salvaguardare il Pianeta, ma anche sull’impatto che le nostre abitudini (ecological footprint) hanno sullo stato di salute del nostro pianeta.


ARTICOLO CORRELATO:

Oggi, 2 agosto 2023, è l’Earth OverShoot Day. Il giorno in cui abbiamo consumato tutte le risorse che la Terra è in grado di rigenerare in un anno!