Questa mattina è stata ricca di emozioni con il primo evento di “𝑫’𝑨𝑴𝑶𝑹𝑬 𝑵𝑶𝑵 𝑺𝑰 𝑴𝑼𝑶𝑹𝑬”, un’iniziativa organizzata dal Comune di Lauro per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’Assessore alle pari opportunità, Ilaria Aschettino, ha dato il benvenuto ai partecipanti e ha trasmesso i saluti del Sindaco, Rossano Sergio Boglione.
Gli studenti delle scuole secondarie “B.Croce” e “Nobile – Amundsen” erano presenti e hanno letto alcuni passaggi commoventi dal libro “𝑪𝒐𝒏𝒕𝒐 𝑰 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒊 – 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒅𝒊𝒔𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆” dell’autrice Michela Buonagura, la cui presenza è stata molto apprezzata e istruttiva. Gli studenti hanno anche partecipato attivamente al dibattito con interventi intelligenti. Complimenti a loro e ai loro insegnanti per il lavoro svolto.
Un ringraziamento speciale alla dirigente scolastica, la prof.ssa Maria Siniscalchi, per la sua presenza e le sue parole sempre piene di significato. Grazie a tutti i presenti, alla consigliera Paola Scafuro, alle associazioni e soprattutto a Michela Buonagura che ha voluto condividere con noi e con gli studenti le sue emozioni e le motivazioni che la spingono a lottare ogni giorno per i diritti delle donne.
La manifestazione continuerà con i seguenti incontri:
- Giovedì 23 novembre alle ore 18.30, Auditorium San Filippo Neri, “DONNE CHE IN… CANTANO” Spettacolo teatrale a cura degli “Chapeaux”
- Sabato 25 novembre alle ore 18.30, Auditorium San Filippo Neri, “SÓ FEMMENE”