
Oggi si celebra la giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, il movimento umanitario più grande del mondo, fondato da Henry Dunant nel 1863. Questa data coincide con il compleanno di Dunant, che fu il primo a proporre l’idea di creare una società di soccorso per assistere i feriti in guerra, ispirato dalla battaglia di Solferino.
Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana sia a livello nazionale, sia attraverso i suoi Comitati territoriali in tutta Italia, metterà in campo iniziative, eventi e appuntamenti per celebrare quella che vuole essere “una vera e propria festa di tutti i Volontari”, in una settimana dedicata all’Associazione, dall’8 al 14 maggio. “La ricorrenza di quest’anno si inserisce al termine di un lungo periodo di straordinario impegno e fatica che ci ha visti in campo già dai primi momenti dell’emergenza sanitaria e che ci ha messi a dura prova anche con il sisma turco siriano e il conflitto in Ucraina. Situazioni che si sono sovrapposte e mescolate con l’operato quotidiano di ogni volontario e volontaria al servizio della propria comunità con l’unico obiettivo di alleviare la sofferenza umana”, dice Rosario Valastro, Presidente della Cri in una lettera inviata ai Volontari.
La giornata mondiale ha lo scopo di far conoscere le attività del movimento, che conta 14 milioni di volontari in 192 paesi, e di riconoscere il loro impegno e il loro lavoro quotidiano a favore delle persone più vulnerabili. Il movimento è attivo a livello nazionale e internazionale in diversi ambiti: emergenze, sanità, prevenzione, educazione, diritto internazionale umanitario, integrazione sociale e cooperazione allo sviluppo.
La giornata mondiale è anche l’occasione per ricordare i sette principi fondamentali che guidano l’azione dei volontari della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità e universalità⁴. Questi principi sono stati adottati nella XX Conferenza Internazionale della Croce Rossa, svoltasi a Vienna nel 1965, e costituiscono lo spirito e l’etica del movimento.
Leggi altre notizie...
BAIANO (Av) - Donna perde la vita in un terribile incidente stradale.
Flash-News
Alla Confindustria di Avellino "Automotive e impianti fotovoltaici": sicurezza e prevenzione incendi
Flash-News
Gender Equality in our DNA: La prima riunione a Vallata (AV)
Dimensione Donna
Ospitalità e Inclusione: La Rivoluzione di Albergo Etico
Associazioni
JobDAY alla UNISA - Al Campus di Fisciano il prossimo 2 aprile l'incontro "Fincantieri: il futuro de...
Flash-News
SALERNO - Dimesso l'ultimo studente ferito dalla caduta dell'albero alla UNISA lo scorso Novembre
Flash-News
Confiscati beni per oltre 2,3 milioni di euro per riciclaggio, reimpiego e autoriciclaggio.
Flash-News
Altavilla irpina (Av) – L’opera di Luca Calandini per celebrare il sacrificio e i valori dell’Arma
Flash-News
Traffico di fitofarmaci contraffatti e pericolosi per l'ambiente e per la salute. Arresti e sequest...
Flash-News
Fermati sulla A-16 dalla Polstrada di Avellino, avevano sull'auto circa mezzo chilo di oro e gioiell...
Flash-News
Natura, Sport e Turismo: Open Outdoor Experiences 2025 a Capaccio Paestum
Salerno e provincia
Tra versi e visioni, le celebrazioni del Dantedì 2025 in Campania
Flash-News